I sindacati: «I lavoratori non possono essere trattati come invisibili né possono continuare a operare in condizioni di incertezza e precarietà. È ora che le istituzioni si assumano le proprie responsabilità»
La perturbazione atlantica ha raggiunto questa notte la nostra regione colpendo in particolare i settori tirrenici della provincia bruzia, poche e meno intense le precipitazioni altrove
Finanziato con 100mila euro pubblici ottenuti dall’amministrazione in carica, il progetto si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana
Il sindaco Franz Caruso e l’assessore Pina Incarnato annunciano l’attivazione dell’accesso online con SPID e CIE: «Un passo concreto verso la modernizzazione»
L’afa degli ultimi giorni lascia spazio a venti di maestrale e clima secco. In Sila si toccheranno anche i 6-8°C. Dopo settimane di notti tropicali, torna il fresco anche lungo le coste
Dopo giorni di pioggia e raffiche forti, l’instabilità si attenua. Temperature in calo ovunque e clima più gradevole almeno fino a venerdì. Nuova allerta nel weekend al Nord.
Lettera aperta di un docente della “Vico” al sindaco e al consigliere Alimena: “Quella piazza è un’aula a cielo aperto. Progettare senza ascoltare i ragazzi è un errore”.
Un solo giorno, due concerti imperdibili: Gigi D’Agostino al Teatro dei Ruderi e Gabry Ponte nell’Anfiteatro Comunale. L’estate calabrese si illumina a suon di beat!
Dal sovraffollamento carcerario al ruolo dell’avvocato nell’epoca dell’intelligenza artificiale, fino alla battaglia per celebrare i processi nella sede naturale: «Servono silenzio, competenza e senso di giurisdizione» dichiara l'avvocato Roberto Le Pera
Firmato un patto di cooperazione accademica tra la delegazione egiziana guidata da Rania Mohamed Abdel Mageed e la Provincia di Cosenza: «Costruiremo un villaggio globale della pace»
Dal parkour come atto di resistenza al cinema sotto le stelle, il borgo calabrese ospita una rassegna che unisce coscienza civile, dialogo interculturale e comunità