La perturbazione atlantica ha raggiunto questa notte la nostra regione colpendo in particolare i settori tirrenici della provincia bruzia, poche e meno intense le precipitazioni altrove
Finanziato con 100mila euro pubblici ottenuti dall’amministrazione in carica, il progetto si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana
Il presidente onorario della comunità terapeutica che ha sede a Castiglione Cosentino analizza il fenomeno della tossicodipendenza e ai genitori dice: «Non abbiate paura di violare la privacy dei vostri figli»
Firmato un protocollo tra Arsac e Comune per valorizzare il patrimonio agroalimentare e culturale calabrese in occasione della tredicesima edizione di Note di Fuoco.
Alla presentazione del volume di Francesco Capocasale, il sindaco di Cosenza rilancia l’opposizione alla riforma dell’autonomia differenziata e chiede investimenti per il Mezzogiorno.
Per l’ex dirigente scolastico del liceo scientifico “Scorza” di Cosenza i maturandi devono avere la certezza che chi li esamina non commetta errori di valutazione
Una ventina di giovani si sono recati con mezzi di linea da Arcavacata a Camigliatello Silano per passeggiare, esplorare le montagne e prendersi cura della Sila raccogliendo piccoli rifiuti lungo il percorso.
L’anticiclone africano continua ad interessare la Calabria. Dopo una breve pausa da temperature roventi, il termometro è risalito su tutta la Regione anche se i valori non saranno elevati come la scorsa ondata di calore che ha colpito l’intero territorio. Ecco intanto le previsioni per il Meteo Cosenza relative alla giornata odierna. Meteo Cosenza, le
Il calo dei tassi BCE spinge il ritorno del variabile dopo oltre due anni. Ma in Calabria il fisso resta dominante. A Cosenza richieste più lunghe, immobili più accessibili e richiedenti più giovani.
L'opera racconta il percorso di un'adolescente travolta da un evento traumatico che la legherà a un misterioso femminicidio rimasto irrisolto e ha trovato sostegno della Calabria Film Commission e di Diemmecom Gruppo Editoriale, da sempre vicino a progetti di arte e cultura di valore
Previsto un patto di collaborazione tra cittadini e Amministrazione Comunale, per la cura, la rigenerazione e la gestione condivisa dei beni comuni urbani