Tavola rotonda sul Servizio Idrico Integrato con CGIL, CISL, UIL e rappresentanti istituzionali
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Lunedì 28 luglio, alle ore 18, il Palazzo Sersale di Cerisano ospiterà una tavola rotonda dal titolo “Acqua: emergenza per un bene essenziale”, organizzata dal Comune di Cerisano in collaborazione con CGIL, CISL e UIL. L’evento riunirà rappresentanti delle federazioni sindacali, del mondo politico locale e nazionale, con l’obiettivo di affrontare le criticità del Servizio Idrico Integrato (SII) e discutere soluzioni condivise.
L’incontro, moderato da Annamaria Palummo, presidente dell’Assemblea Regionale della Filctem CGIL, intende accendere i riflettori su una delle questioni più urgenti in Calabria: l’accesso continuativo all’acqua, un diritto che troppo spesso viene negato a intere comunità, soprattutto nei mesi estivi.
Al centro del dibattito, il funzionamento e le carenze del SII, disciplinato dalla Legge Galli del 1994 e ridefinito dal decreto “Sblocca Italia” del 2014, che ha introdotto l’obbligo di un gestore unico per ciascun Ambito Territoriale Ottimale. In Calabria, i soggetti principali sono ARRICal, ente d’ambito regionale, e Sorical, gestore operativo dell’intero ciclo idrico, dalla captazione alla depurazione.
Il confronto, spiegano gli organizzatori, vuole essere uno spazio costruttivo per discutere le difficoltà legate a reti obsolete, gestione frammentata e disagi quotidiani vissuti dai cittadini, ma anche per proporre soluzioni concrete e avviare un percorso virtuoso verso una gestione più efficiente e sostenibile delle risorse idriche.
Interverranno il sindaco Lucio Di Gioia, Michele Sapia (CISL Cosenza), Francesco Gatto (Filctem CGIL Calabria), Vincenzo Celi (Uiltec UIL Calabria), Matteo Lettieri (PD Cosenza), Fausto Orsomarso (senatore) e Katya Gentile (consigliere regionale). Un’occasione importante per unire le voci del territorio e affrontare una crisi che riguarda direttamente il diritto alla salute, al lavoro e alla dignità.