L’onorevole Alfredo Antoniozzi (FdI) accoglie con favore la nascita del Policlinico universitario a Rende, ma chiede un piano di rilancio per l’ospedale Annunziata e per l’equilibrio urbanistico del capoluogo
VIDEO | Il sindaco difende con forza il sito originario di Cosenza: «Serve un HUB regionale di secondo livello, che garantisca i 200 posti letto che ancora mancano all’appello»
Alle presenza del sindaco di Rende Sandro Principe, del rettore uscente dell’Università della Calabria Nicola Leone e del commissario per l’edilizia sanitaria Claudio Moroni, sottoscritto lo schema di accordo. Il Governatore: «Niente campanilismi»
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
Supporto concreto ad un ambulatorio che necessita attenzione, sostegno, e piena condivisione e che è finalizzato all'accoglienza e all’integrazione non solo dei migranti, ma anche dei senza fissa dimora e dei cittadini poco abbienti
A scrivere è una mamma di una «piccola guerriera di 5 anni che, purtroppo, a causa di una patologia rara, ha conosciuto molto presto il significato della parola “ospedalizzazione”».
Il report della Fondazione Gimbe dimostra che la migrazione sanitaria resta intensa verso Lombardia e Veneto, L'autonomia differenziata può peggiorare le cose
Il Dottor Ugo Striano e il Circolo Culturale Rossanese promuovono un'iniziativa aperta a tutti, affiancati dal consigliere comunale Pietro Mingrone, per migliorare la sanità locale e ripristinare presidi sottratti al territorio
L'aumento degli accessi sembra talmente critico che, secondo indiscrezioni, i vertici aziendali avrebbero inviato una missiva alla centrale operativa del 118
Il professionista originario di Acri ha risposto alla call dell'Università della Calabria lanciata a maggio dell'anno scorso e arriva dall'Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea di Roma
La dirigente dell'unità di Igiene e Prevenzione dell'Asp di Cosenza Rossella Zucco: «La campagna è iniziata in sordina, ma adesso le persone stanno cambiando idea»
Nel 2018 la Regione Calabria ha fatto una transazione con la Regione Marche di 18 milioni. Negli ultimi tre anni, però, si è prodotto un altro debito di 16
A causa della malattia di un medico va in crisi l'intero reparto che, purtroppo, rischia nuovamente una drastica riduzione delle prestazioni offerte, se non una vera e propria interruzione delle stesse