La Presidente della Commissione Sanità Straface annuncia un piano regionale che punta su medici, prevenzione oncologica e assistenza anche nelle aree più isolate
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Iuliano e Ianni: «Se non fossimo, come invece siamo, scevri da pregiudizi e retropensieri, si potrebbe intravedere una volontà di “allontanare” i cittadini dalla sanità pubblica per accompagnarli verso il privato»
Per la segretaria di Sinistra italiana, i guai sono frutto di «una strategia politica che sta devastando la sanità pubblica a favore di quella privata»
Il componente della direzione nazionale del Pd ha denunciato le infiltrazioni di acqua all'ospedale sui suoi social: «Pronto soccorso sempre al collasso, problema organizzativo. Ma se conosco il Governatore, non starà in silenzio»
La deputata annuncia un'interrogazione al ministro Schillaci per chiedere verifiche su come sono stati spesi i fondi pubblici per ristrutturare l'Annunziata
Le redini alla dottoressa Caterina SInopoli. Urso aveva già rimesso l'incarico prima delle impietose scene di ieri all'Annunziata. Ha ricoperto il ruolo dirigenziale per poco meno di due mesi
L'allagamento avrebbe interessato solo un corridoio «non interessato dai lavori di ristrutturazione» e sulle dimissioni del primario: «Scelta personale»
Drammatiche le immagini del nuovo reparto di Rianimazione allagato a causa della bomba d'acqua che si è abbattuta nelle zone interne della provincia. Come se non bastasse si è anche dimesso il primario del Pronto soccorso
Il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Davide Tavernise, ha lanciato un appello per risolvere questa crisi, richiedendo con forza la riapertura dei reparti di Medicina a Cariati e Trebisacce
Negli ultimi anni, il virus ha mostrato una diffusione fuori dai confini africani, tanto da essere dichiarato un’emergenza di salute pubblica internazionale dall'Oms tra luglio 2022 e maggio 2023
Secondo il "Comitato per la Legalità e la Trasparenza Calabrese" il mezzo non sarebbe abilitato a svolgere servizi di primo soccorso e a operare nell'ambito del 118