Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
“Abbattere la percentuale dei fumatori all’interno dell’Unione europea dal 25% di oggi al 5% nel 2040 è uno degli obiettivi contenuti nel Piano contro il cancro promosso dalla Commissione Ue. Smettere del tutto di fumare è la meta da raggiungere. Tuttavia, chi non smette ha il diritto di sapere se esistono alternative migliori, conoscendone rischi
“Flirt estivi? Facciamolo, ma con progressione. E’ meglio, per tanti motivi”. E’ la raccomandazione tra il serio e l’ironico che arriva da Fabrizio Pregliasco, virologo dell’università Statale di Milano, che all’Adnkronos Salute spiega: “Sì alla stretta di mano che ormai abbiamo imparato a igienizzarci, ma per baci e abbracci aspettiamo ancora un po’”. Una
Il coronavirus pandemico viaggia tra cervello e polmone attraverso il nervo vago. Lo ha scoperto uno studio italiano pubblicato sul ‘Journal of Neurology’, frutto di una collaborazione fra anatomopatologi, neurologi e rianimatori del Dipartimento di Scienze della salute dell’università Statale di Milano, del Centro di ricerca ‘Aldo Ravelli’ e dell’Asst Santi Paolo e Carlo del
Un’ordinanza per il vaccino anti-Covid nelle farmacie è stata firmata oggi (ieri, ndr) dal ministro della Salute, Roberto Speranza, e dà alcune indicazioni per la gestione della ‘filiera’ delle iniezioni scudo e per la tracciabilità di tutto il percorso. “In sede di attuazione del piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione da Sars-Cov-2 –
Somministrate oltre 29 milioni di dosi di vaccini covid in Italia. E’ quanto rende noto la struttura commissariale all’emergenza coronavirus, guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo. In particolare ad oggi sono 29.035.337 le dosi di vaccino inoculate. L’Italia è quarta nel mondo per dosi di vaccino somministrate ogni 100 persone. Secondo ‘Our World in
Parte a Milano “il primo studio clinico in Italia che indaga la connessione fra vaccinazione anti-Covid ed eventi trombotici”. A condurlo sono il Centro cardiologico Monzino (Ccm) e l’università Statale del capoluogo lombardo, che annunciano l’avvio del progetto ‘Treasure’ con l’obiettivo di “valutare l’eventuale variazione dell’attivazione piastrinica, il meccanismo all’origine delle trombosi, indotta dalla somministrazione
“Al fine di conseguire l’autonomia produttiva di anticorpi nazionali per il contrasto al coronavirus, di selezionati vaccini e di specifici antidoti per il bioterrorismo, è autorizzata la spesa di 16,5 milioni di euro per l’anno 2021 per la realizzazione di un reparto di infialamento dei farmaci, da costituirsi all’interno dello Stabilimento chimico farmaceutico militare di
Per oltre un anno la pandemia ha monopolizzato il dibattito sui temi di salute. Ma ora è il momento di guardare oltre a Covid-19, di pensare alla fase in cui l’emergenza ce la saremo lasciata alle spalle. E l’eredita con cui dovremo fare i conti è quella di “una società che ha trascurato la prevenzione,
Obiettivi, rendere più riconoscibile il marchio Teva e facilitare l’aderenza alle terapie da parte dei pazineti per lo più con patologie croniche Fonte: AdnKronos
L’Agenzia italiana del farmaco Aifa finanzierà 4 studi clinici sugli anticorpi monoclonali per la terapia di Covid-19. Lo farà nell’ambito di un bando di ricerca che si è chiuso il 15 febbraio scorso con la presentazione di 14 protocolli di ricerca. I 4 vincitori – annuncia l’ente regolatorio nazionale – accederanno a un finanziamento promosso
La strategia di lotta al cancro promossa dalla Commissione europea con lo Europe’s Beating Cancer Plan “è corretta sul piano teorico”, perché punta “ad eliminare il fumo e chiede comportamenti virtuosi nel mangiare la carne o bere gli alcolici. Ma una cosa è mettere a fuoco le cause dei tumori, altra è realizzare gli obiettivi.
Curare il mal di schiena cronico con un trapianto di cellule staminali autologhe. Dopo anni di ricerche, l’équipe guidata da Vincenzo Denaro, con Gianluca Vadalà e Fabrizio Russo, ha eseguito al Policlinico universitario Campus Bio-Medico di Roma i primi trapianti italiani di cellule staminali autologhe, ovvero prelevate dallo stesso paziente. E ora parte la sperimentazione
Parte a Milano “il primo studio clinico in Italia che indaga la connessione fra vaccinazione anti-Covid ed eventi trombotici”. A condurlo sono il Centro cardiologico Monzino (Ccm) e l’università Statale del capoluogo lombardo, che annunciano l’avvio del progetto ‘Treasure’ con l’obiettivo di “valutare l’eventuale variazione dell’attivazione piastrinica, il meccanismo all’origine delle trombosi, indotta dalla somministrazione
“Oltre 11 miliardi nel mondo. E’ il numero previsto di dosi dei vaccini contro Covid-19 che saranno prodotti entro il 2021. Un numero impensabile per una malattia sconosciuta fino a poco più di un anno fa. Eppure, oggi rappresenta un traguardo realistico da raggiungere”. Reso possibile “anche grazie alla proprietà intellettuale”. Perché “senza la spinta