Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Che il coronavirus responsabile di Covid-19 sia fuggito da un laboratorio cinese “nessuno può dirlo”. Ma “che Sars-CoV-2 esista da più tempo rispetto a quando è stata dichiarata la pandemia, e rispetto a quando ancora prima si è parlato delle polmoniti di Wuhan, è assolutamente accertato attraverso studi di filogenesi e anche da studi a
Cinque giovani artisti che avranno il compito di raccontare, con le loro opere, l’Hiv e i suoi 40 anni di storia nell’edizione 2021 del progetto ‘Together we can stop the virus’. Sono i vincitori della ‘Call4Artists’ lanciata lo scorso dicembre da Gilead e che ha raccolto le adesioni dei talenti di tutta Italia. La giuria,
“I test per l’Hiv fatti dalle associazioni che lavorano su territorio, consentono anche un supporto di counseling. Le persone hanno anche modo di parlare della loro sessualità, delle modalità di trasmissione dell’Hiv, con qualcuno che non ha un camice addosso. Tutto questo viene fatto dalle associazioni in maniera volontaria. Un volontariato parzialmente riconosciuto dalle istituzioni.
‘Forse mio figlio si droga’. Nasce a Roma il servizio di consulenza e orientamento per genitori preoccupati. Associazione Arcipelaghi, con l’Istituto Europeo di Formazione e Consulenza Sistemica, e con la collaborazione del II Municipio, offre infatti un servizio dedicato a madri e padri alle prese con figli adolescenti. Molto frequentemente, infatti, i genitori di figli
Lo strumento consente di effettuare interventi chirurgici con maggior precisione, grazie alla visualizzazione tridimensionale di organi e tessuti dei pazienti Fonte: AdnKronos
Dal 28 dicembre 2020 al 19 maggio 2021, nel 73,06% dei casi di covid in Italia è stata individuata la cosiddetta variante inglese (lignaggio B.1.1.7) e nel 6% quella brasiliana (P.1). La prevalenza di altre varianti di interesse per la sanità pubblica è invece inferiore all’1% nel nostro Paese, ad eccezione della cosiddetta variante nigeriana
Il vaccino anti covid di Moderna mostra un’efficacia al 100% nei 12-18enni. E in questa fascia d’età non viene rilevato “nessun problema significativo di sicurezza”. E’ quanto annuncia l’azienda farmaceutica Usa comunicando che lo studio di fase 2/3 TeenCOVE sul suo vaccino (mRNA-1273) per gli adolescenti raggiunge l’endpoint primario di immunogenicità non inferiore a quello
La variante indiana del coronavirus è più contagiosa di quella inglese. La causa sono due mutazioni che facilitano il virus nell”agganciare’ le cellule dell’ospite. Ma la buona notizia è che i vaccini disponibili funzionano anche contro ‘l’indiana’, in particolare dopo la seconda dose che, dunque, è utile non ritardare oltre le indicazioni dei trailer di
Il ruolo del medico di famiglia è considerato strategico per dare un’accelerata alle vaccinazioni anti-Covid, eppure si continua a investire troppo poco per aumentare la loro presenza sul territorio. O anche solo per compensare i numerosi pensionamenti stimati nei prossimi anni. Basta pensare al numero record di ‘bocciati’ al test di ingresso al corso di
Mevacamten, allo studio come possibile capostipite di una nuova famiglia di farmaci contro la cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva (oHcm), confrontato con placebo ha mostrato di migliorare le condizioni di salute dei pazienti a 30 settimane in una nuova analisi dello studio clinico di fase 3 Explorer-Hcm. I risultati sono stati presentati da Bristol Myers Squibb (Bms)
Nelle fogne scorre materiale prezioso per fotografare non solo le abitudini dei cittadini che ne alimentano le acque, dal consumo di farmaci all’uso di droghe, ma anche l’andamento dell’epidemia di Covid 19. Anticipandone la curva fino a 2 settimane rispetto alle tecniche di monitoraggio tradizionali. Lo dimostra uno studio condotto in Lombardia durante la prima
Quella sull’origine in laboratorio del coronavirus “è una querelle che ritorna ciclicamente, ma da scienziato mi interessa poco. Da medico sono stupito da quanto detto da Fauci, le sue affermazioni mi sembrano più politiche che scientifiche. Sappiamo che questo virus arriva dal pipistrello e poi è passato all’uomo, quello che c’è stato in mezzo non
“Prima di fare polemiche ci vogliono le prove e fino ad oggi non ci sono”. E’ il commento lapidario di Giuseppe Novelli, ordinario di genetica medica all’Università di Tor Vergata di Roma, sulle ipotesi dell’origine del coronavirus in laboratorio su cui è tornato anche Anthony Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious, che
La Svizzera offre all’Organizzazione mondiale della sanità il laboratorio di sicurezza biologica di Spiez (cantone di Berna) come centro di stoccaggio dei virus Sars-CoV-2 o di altri agenti patogeni con potenziale epidemico. Ad annunciarlo all’annuale Assemblea dell’Oms è stato il ministro elvetico della Sanità, Alain Berset, che ha poi firmato l’accordo di cooperazione con il
“Stiamo esplorando la co-somministrazione del nostro candidato vaccino Prevnar-20*” anti-pneumococco “con una terza dose del nostro vaccino Covid-19. In caso di successo e approvazione, le persone potrebbero ricevere entrambi i vaccini”. Lo annuncia Albert Bourla, presidente e amministratore delegato di Pfizer, comunicando su Twitter l’avvio di uno studio ad hoc. Il trial coinvolgerà 600
Senza l’uso dei generici, secondo gli ultimi dati diffusi da Egualia, la spesa italiana per il farmaceutico sarebbe da 5 a 7 miliardi superiore , con evidenti limiti per la possibilità di finanziare assistenza e innovazione che rendano il diritto alla salute davvero universale. Lo scenario farmaceutico in Italia è molto cambiato e, in occasione
“Al momento escludo sicuramente norme per l’obbligo di vaccinazione anti-Covid. Non ne abbiamo discusso e non è un’ipotesi su tavolo. Non ci sono obblighi per la popolazione generale. L’unico è previsto, come noto, per il personale sanitario”. Lo ha ribadito il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri, nel corso della trasmissione ’24Mattino’ su Radio 24. E’
Più vicino un anticorpo monoclonale italiano contro Covid. “Prosegue con la fase 2/3 la sperimentazione clinica di MAD0004J08, l’anticorpo monoclonale umano anti Covid-19 individuato dal Monoclonal Antibody Discovery (Mad) Lab, team di ricerca della Fondazione Toscana Life Sciences (Tls) coordinato da Rino Rappuoli”. Lo comunica Tls, dopo che “si è conclusa la fase clinica 1
“I benefici della vaccinazione anti-Covid” con i vaccini a mRna e di Pfizer/BioNTech e di Moderna “superano enormemente il raro e possibile rischio di complicanze cardiache, inclusa la miocardite” sulla quale i Cdc americani hanno allertato nei giorni scorsi gli operatori sanitari. Lo precisano in una nota congiunta l’American Heart Association (Aha) e l’American Stroke