Le correnti non si mettono d'accordo e il partito per evitare un'eccessiva balcanizzazione dà un'altra settimana di tempo per la presentazione degli aspiranti numero uno della Federazione bruzia
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Forza Italia e Fratelli d'Italia chiamati ad ufficializzare il loro candidato sebbene il sindaco uscente già lavori come se lo fosse. Il quadro della situazione
Dopo il congresso nazionale di Napoli, il Partito Socialista rilancia la sua presenza nel centrosinistra: Nasce un nuovo gruppo operativo in vista del voto di maggio
Per Fabio Liparoti un passo indietro non è ammissibile perché la sua candidatura «parte dal basso ed è un gesto di responsabilità al servizio della città»
Poi il messaggio a Sandro Principe: «A lui chiediamo un gesto di apertura e responsabilità, sostenere un progetto di rinnovamento attraverso il contributo di energie nuove»
Il giovane ingegnere: «Intorno a me si è stretto un mondo fatto di persone vere: cittadini, professionisti, insegnanti, imprenditori, operatori del terzo settore, attivisti e realtà del territorio, che hanno avvertito un’urgenza comune»
Tre anni di stop e poi l’inaugurazione del cantiere: la giunta Caruso rilancia il progetto dell’ex Jolly partito con Occhiuto, cambiandogli solo il nome
Le elezioni a Paola, Cetraro e Scalea rappresentano una chance unica per liberare il territorio da criminalità e malaffare, ma ognuno deve fare la sua parte
Durante la conferenza stampa di presentazione di Marco Ghionna a candidato («avevo cinque anni e Principe era sindaco, ora ne ho 50»), il centrodestra ha schierato i pezzi da novanta: «Questa città è fondamentale nella filiera istituzionale»
Conferenza stampa questa mattina al Museo del Presente del candidato a sindaco: «La presenza dei partiti della coalizione rappresenta un valore aggiunto»
I pentastellati hanno presentato i tre nomi individuati ad Avs, Rifondazione Comunista, AttivaRende e Uniti per Rinnovare. I democrat hanno blindato la loro posizione
Cambio di marcia netto del governatore calabrese che due anni fa tuonava contro questa legge: lui non si oppone e in cambio Palazzo Campanella approva le due società in house. E intanto Azione e FdI gongolano