Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Nella seduta del Consiglio comunale di lunedì 14 luglio 2025, è stato approvato in via definitiva il Piano Strutturale Comunale (PSC) completo del Regolamento Edilizio e Urbanistico (REU), dotando così il territorio dell’imprescindibile strumento di pianificazione urbanistica. È palese che l’approvazione del Piano Strutturale Comunale non può che costituire il punto di partenza per delineare le scelte strategiche, gli obiettivi e gli indirizzi per il futuro sviluppo del nostro territorio che è, certamente, uno dei più importanti della provincia.
E, ancora, il piano appena licenziato costituisce ineludibilmente condizione imprescindibile per poter cogliere nuove opportunità di sviluppo e strumenti innovativi di attuazione. È partita, insomma, una sfida importante per la città di Casali del Manco. L’auspicio è che venga colta e approcciata nel migliore modo possibile per favorire un concreto e tangibile sviluppo del territorio. Ad illustrare i dettagli del Piano in Consiglio comunale è stato il Consigliere all’Urbanistica Fernando De Luca che ha concluso la sua relazione incassando il voto favorevole della maggioranza e di tre Consiglieri comunali di minoranza presenti in aula.
“Uno storico traguardo tra gli obiettivi di mandato: dotare la città di Casali del Manco dello strumento di pianificazione per eccellenza. Il PSC è, dunque, lo strumento strategico che orienterà le scelte di trasformazione del territorio, garantendo uno sviluppo sostenibile, la tutela dell’ambiente e la valorizzazione del patrimonio culturale, con un occhio di riguardo alla partecipazione dei cittadini.” – come è emerso dall’intervento del Consigliere De Luca.
“Con l’approvazione definitiva del PSC entriamo, dunque, in una nuova dimensione: Casali del Manco città plurifunzionale, resiliente e accogliente, bella e attrattiva. La nostra Casali del Manco. Una Casali del Manco, finalmente, coerente con la morfologia fisica del territorio e, soprattutto, con la disciplina d’uso del suolo. Una Casali del Manco che, finalmente, si dota di una strategia di sviluppo. Il Piano Strutturale Comunale è – e sempre dovrà essere – coraggioso, compreso e condiviso.
Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante obiettivo: ai Consiglieri comunali – in particolare al Consigliere De Luca – per il loro impegno e la loro collaborazione, ai tecnici incaricati e al Responsabile dell’Ufficio Urbanistica dell’Ente – ing. Celestino – per la loro professionalità e competenza, a chi mi ha preceduta in un così gravoso impegno, il Sindaco Nuccio Martire, nonché a tutti i cittadini che hanno partecipato attivamente al processo di pianificazione, fornendo preziosi contributi e suggerimenti.” – ha affermato il Sindaco Pisani.