Si conclude finalmente un iter giudiziario lungo e travagliato che ha accertato, "al di là di ogni ragionevole dubbio", la correttezza dell'operato del nostro primo cittadino e, dunque, la sua totale estraneità rispetto alle accuse rivoltegli.
Dopo la scadenza dell’accordo del 2019, la capogruppo M5S-Sinistra per Rende chiede al Comune di rinnovarlo e rilancia il diritto alla casa come priorità politica
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Il presidente de La Terza Rende: «Starei più attento a liquidare frettolosamente la funzione del civismo autentico, in quanto questo nasce per rispondere all'incapacità dei partiti nazionali di dare risposte»
Il gestore del Palazzetto dello sport ha inviato una memoria alla Dda, al prefetto e ai commissari che amministrano il Municipio chiedendo di essere sentito
La consigliera comunale di Cosenza: «Ovviamente, il ragazzo che sbaglia, va certamente punito. Ma come? Sbattendolo carcere? Questa è l’infida scorciatoia selezionata dalle destre al governo»
«Nella proposta attuale Cosenza-Rende-Castrolibero siamo di pochissimo sopra i 100mila, ed è evidente che con le tendenze demografiche attuali (il ben noto calo delle nascite) saremmo in breve a rischio nell’ottica della Città Metropolitana»
Le carceri non sono che inesorabili luoghi di confino per persone che invece sono bisognose di risposte e alle quali, istituzionalmente, viene impedito qualsiasi progetto di recupero, di emancipazione e di riparazione.
La prevaricazione non va né legittimata né favorita dalla cultura delle differenze di genere ed in questo, la famiglia e la scuola, dovrebbero impegnarsi insieme nell’educazione sessuale affettiva
Il vecchio Mancini mise l'architetto a dirigere l'ufficio del Piano negli anni del nuovo piano regolatore, la rinascita del centro storico e del viale Parco
«Passerelle di poteri forti», accordi «innaturali» e deleghe «immeritate»: le “accuse” alla nuova amministrazione del gruppo guidato da Ippolito Morrone. Che sottolinea: «Contro di noi una macchina del fango, che adesso si è sciolto come neve al sole»