Secondo il report condotto dall'associazione Open Calabria, invecchiamento della popolazione e migrazione di giovani e adulti in età da lavoro condannano la nostra regione a una stagnazione economica che la allontana sempre più dal resto del Paese
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
La certificazione "Ospitalità Italiana", che si articola in un sistema di rating con punteggi da una a tre corone, viene assegnata in base a criteri di qualità del servizio, promozione del territorio, identità e notorietà
Coinvolte figure di spicco della CGIL e delle istituzioni locali per affrontare argomenti importanti per il mondo sindacale. Il primo appuntamento sarà ad Acri
Nota congiunta dei consiglieri comunali Daniela Puzzo e Francesco Gigliotti: «Sono proprio i lavoratori più deboli che stanno rendendo grande la nostra città»
Rettificate le Graduatorie di Merito del Concorso per titoli ed esami della classe di concorso ADAA Infanzia - posto Sostegno nelle Regioni Calabria e Sicilia. Le nuove graduatorie sostituiscono quelle approvate con il decreto n. 33959 del 7 agosto 2024.
Se non verrà pubblicata la nuova gara d'appalto, dal primo settembre i 37 lavoratori saranno messi in aspettativa senza stipendio. Appello dei sindacati al Comune
La Kratos, che gestisce l'impianto di depurazione di Rende, ha effettuato nuovi licenziamenti. I sindacati CGIL e UIL denunciano la mancanza di dialogo e chiedono trasparenza alle istituzioni. Le famiglie colpite sono in difficoltà
Dopo il presidio del sindacato USB, incontro con il Comune di Cosenza per discutere la situazione delle ex lavoratrici ADISS, puntando al loro reinserimento lavorativo.
Il sindacato unitario lavoratori attacca la Regione: «L'unica in Italia che non interviene con risorse proprie per garantire i trasporti pubblici locali»
Il Sul: «Apprezziamo la proposta dei consiglieri di maggioranza di Palazzo dei Bruzi, ma dobbiamo prima capire se FDC sia in grado di far fronte a tutte le necessità del caso»