Secondo il report condotto dall'associazione Open Calabria, invecchiamento della popolazione e migrazione di giovani e adulti in età da lavoro condannano la nostra regione a una stagnazione economica che la allontana sempre più dal resto del Paese
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
«Si precisa che tale sigla sindacale non è presente in A.M.A.CO., ma singoli lavoratori dell’Azienda, pur non essendo iscritti, potrebbero aderire allo sciopero»
Parla Ornella Cuzzupi: «Siamo per un contatto diretto con i territori, siamo per la realizzazione di quella rete virtuosa, elemento fondamentale per la costruzione di un domani migliore e più giusto»
Dal primo gennaio, dopo il cambio di ditta appaltatrice, è stata proposta una tipologia differente di contratto agli operatori ecologici che sono in stato di agitazione. La denuncia del consigliere di minoranza Emilio Tenuta
L’agitazione del personale delle ferrovie è stata lanciata da alcune sigle sindacali autonome tra cui l’Usb. Salvini: «Nel 2024 nel settore dei trasporti 626 proteste, più di una al giorno»
Il sindacato Usb di Cosenza lancia l’allarme sulla crescente centralizzazione del potere nelle scuole e sulle ripercussioni di una gestione autoritaria che penalizza docenti e personale Ata. Rivendicato un ruolo politico per la scuola.
I gruppi di minoranza del Comune di Cosenza: «Con la città unica il problema del trasporto unico locale sarebbe stato risolto, invece questa maggioranza ha osteggiato il progetto»
Il sindaco di Cosenza ha ospitato a Palazzo dei Bruzi le rappresentanze sindacali dell'azienda, stigmatizzando i ritardi è aggiungendo: «Passi indietro su spiazzamento e decoro urbano»
Davanti alla sede del Consiglio regionale dipendenti, sindacati e associazioni per chiedere che non si proceda con il depotenziamento dell’impianto nel Parco del Pollino
Anche Salvatore Magarò auspica «una tempestiva e positiva risoluzione della vertenza che sta determinando il blocco delle attività dell'organizzazione»
«Una concezione personalistica e privatistica della Scuola, un utilizzo illegittimo delle proprie prerogative abusate in maniera arbitraria, che elevano esponenzialmente il livello di malessere interno agli Istituti e diventano pericolosi per la stessa tenuta democratica dei contesti scolastici»
Con l'arrivo del mese di gennaio, molte famiglie si interrogano sulle prossime date di pagamento dell'assegno unico universale, una delle prestazioni più importanti erogate dall’Inps, che presto beneficerà di un incremento degli importi