Un grave incidente aereo ha colpito la Corea del Sud questa mattina, quando un Boeing 737-8AS della compagnia Jeju Air è uscito di pista all’aeroporto di Muan, nella provincia di Jeolla del Sud. L’aereo, proveniente da Bangkok, trasportava 175 passeggeri e sei membri dell’equipaggio. Dopo lo schianto contro un muro, il velivolo ha preso fuoco, provocando una tragedia di immani proporzioni.

Lo schianto è stato probabilmente dovuto a una collisione con uccelli combinata con condizioni meteorologiche avverse, ha detto il capo dei vigili del fuoco locali. “Si ritiene che la causa dell’incidente sia una collisione con uccelli combinata con maltempo. Tuttavia, la causa esatta sarà annunciata dopo un’indagine congiunta”, ha detto Lee Jeong-hyun durante una conferenza stampa di aggiornamento sulla situazione.

Bilancio delle vittime

Secondo le prime informazioni fornite dai vigili del fuoco, l’aereo è andato “quasi completamente distrutto”, e le possibilità di sopravvivenza per i passeggeri e l’equipaggio sono state definite estremamente basse. Attualmente, il numero dei morti accertati è di almeno 151 persone, ma si teme che il bilancio possa ulteriormente aggravarsi.

Tra le vittime identificate, ci sono 71 donne e 71 uomini, mentre per altre sette persone l’identificazione è ancora in corso. Solo due passeggeri sono stati estratti vivi dai rottami e trasportati d’urgenza in ospedale, ma le loro condizioni rimangono critiche.

Le autorità sudcoreane hanno avviato un’indagine per chiarire le cause dello schianto. Non sono ancora stati rilasciati dettagli ufficiali su eventuali problemi tecnici o condizioni meteorologiche che potrebbero aver contribuito alla tragedia. Testimoni presenti sul posto hanno riferito di un impatto violento, seguito immediatamente dall’esplosione e dall’incendio che ha avvolto l’aereo.

La reazione delle autorità

Il governo sudcoreano ha espresso profondo cordoglio per le vittime e ha promesso di fornire il massimo supporto alle famiglie colpite. Squadre di soccorritori continuano a lavorare sul luogo dell’incidente, mentre si cerca di recuperare i resti del velivolo e dei passeggeri.

Questa tragedia rappresenta uno degli incidenti aerei più gravi degli ultimi anni in Corea del Sud e richiama l’attenzione sull’importanza della sicurezza nei voli commerciali. Le prossime ore saranno cruciali per comprendere appieno le dinamiche dell’accaduto e trarne lezioni per il futuro.