Gran finale giovedì 24 luglio, ore 21.30, in piazza XV Marzo a Cosenza: il cantautore proporrà un omaggio al padre Fabrizio e alle sue canzoni impresse nella memoria collettiva e ancora estremamente attuali
Il 26 luglio la performance dell’artista che a Bucarest ha creato una fondazione dedicata al recupero dei bambini e dei ragazzi che vivono nei sotterranei
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Una grandissima performance di Dario Brunori insieme alla Terra di Piero ha concluso l’edizione 2021 del CantaFestival diretto da Vera Segreti e realizzato dall’amministrazione comunale di Aprigliano insieme alla cooperativa Teatro in note onlus. Dario Brunori ha recitato insieme alla “banda” della Terra di Piero dimostrando strabilianti doti attoriali oltre che quelle del cantautore che
“Notturni danteschi sullo Jonio” è la tre giorni dedicata a Dante Alighieri che arricchirà le serate del 29, 30 e 31 agosto della programmazione estiva di Corigliano-Rossano. Saranno centrali alcuni dei temi dell’Alighieri, su cui rifletteranno e dialogheranno ospiti di profonda levatura culturale. Si incomincia domenica 29 agosto al Castello Ducale di Corigliano, nel piazzale Mario Candido, alle 21.30 con il notturno dedicato alle passioni nella Commedia. Una serata
È la Calabria la protagonista delle prossime tappe delle 2 camminatrici e dei 5 camminatori di Va’ Sentiero, impegnati da 3 anni come volontari a esplorare, documentare e condividere le bellezze e le criticità lungo il Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo. A settembre il giovane team concluderà di percorrere i 7000 km totali di
Riprendono gli eventi targati Alterazioni Festival. Per questa seconda parte della quinta edizione del festival, tre giorni ricchi di musica: nel verde della Villa vecchia, cuore pulsante del centro storico di Cosenza. Si parte oggi 26 agosto con gli Amanita, il trio cosentino di jazz contemporaneo formato da Raul Gagliardi (chitarra), Carlo Cimino (contrabbasso, basso
«Ancora una volta la città apre le porte al mondo. Lo farà attraverso il cinema con l’edizione numero 3 del Castrovillari Film Festival che si prepara a debuttare domani con le prime proiezioni dei cortometraggi protagonisti dell’edizione 2021 che ha già fatto registrare numeri da record: 1619 lavori arrivati da 89 paesi diversi. Grazie alla caparbietà di
Un festival nel nome di Gino Strada e una raccolta fondi per l’ospedale di Emergency a Kabul. Questi sono solo due dei tanti obiettivi che ha raggiunto la decima edizione del Festival delle migrazioni 2021 dal tema “Borghi e Comunità accoglienti”. «Un festival che è cresciuto in quantità e in qualità», come dice Giovanni Manoccio
Stagione estiva da incorniciare al Teatro dei Ruderi di Cirella. Il direttore artistico Alfredo De Luca non ha nascosto entusiasmo per una delle programmazioni più attese dell’estate. «Sono davvero orgoglioso per i risultati ottenuti dagli spettacoli in programma – ha detto -. Non è stato facile gestire e fronteggiare la pandemia quest’anno, sia per le
“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni”, questa frase di Eleanor Roosevelt è la sintesi dell’evento che si terrà il 25 agosto alle ore 19,00 presso il Musaba di Mammola (RC). La valigia dei sogni. Dal piano di azione locale verso Locride 2025 “tutta un’altra storia” idee, progetti e visioni.
Le numerose presenze che la Città d’Arte sta facendo registrare anche in queste settimane premiamo l’impegno ormai consolidato che l’Amministrazione Comunale continua a portare avanti, 365 giorni l’anno, per valorizzare e promuovere in modo lungimirante la ripartenza e l’immagine di Altomonte insieme al territorio. È quanto dichiara l’assessore alla cultura Elvira Berlingieri sottolineando con il
Sabato 21 agosto, alla decima edizione del Festival delle Migrazioni di Acquaformosa, ci sarà la possibilità di conoscere meglio uno dei personaggi che più ha suscitato dibattito dagli anni Settanta sino ad oggi. All’incontro dal tema “Razzismo e indifferenza”, con inizio alle ore 19 in piazza Fontana vecchia, sarà presente il sociologo Renato Curcio, autore
Si è conclusa con un grande successo di pubblico l’Estate Florense della Pro Loco di San Giovanni in Fiore che ha organizzato tre importanti appuntamenti culturali andati tutti sold out. Oltre alla 2° edizione del Concorso Fotografico Nazionale Città di San Giovanni in Fiore, infatti, la Pro Loco ha organizzato l’iniziativa “In viaggio verso Gioacchino”,
C’è anche spazio per la lettura nella programmazione di Sara Estate, il calendario di appuntamenti che l’amministrazione comunale di Saracena ha organizzato fino al 18 settembre. Tanta musica, spettacoli, intrattenimento ma anche spazio ai bambini che ritornano protagonisti dell’appuntamento con la lettura. Domani venerdì 20 agosto alle ore 17:00 sarà il giardino dell’Auditorium degli Orti
Dopo il grande successo di pubblico per il concerto di Peppe Voltarelli, Premio Tenco 2021 come miglior interprete, e per lo spettacolo teatrale La Malacumpagnia teatro Duonnu Pantu, prosegue con gli ultimi due appuntamenti la venticinquesima edizione del Cantafestival Aprigliano con la direzione artistica di Vera Segreti. Si riparte, dunque, venerdì 20 agosto, nella frazione
Martina Salvatore, 21 anni di Polistena, si aggiudica la fascia di Miss Sport Calabria 2021 e accede alle pre-finali nazionali di Miss Italia. Seconda classificata Chiara Cipri, Terza classificata Martina Canonico. In giuria Lia Molinaro, Antonio Procopio, Valentina Cavaliere, Giuseppe Costanza, Antonella Cardillo, Paola De Santis, Assunta Ferrari e Marianna Piemontese. “Sono emozionatissima, è una
“E vissero tutti felici e distanti”, questo il titolo del libro (Rossini editore) di Marcello Romanelli che nella settimana di ferragosto è entrato nella Hit Book del settimanale “Chi”. Nel magazine diretto da Alfonso Signorini c’è una pagina dedicata ai libri e, Romanelli, al suo primo libro, è riuscito ad entrare tra i primi cinque