FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»
Bando aperto fino al 21 luglio: ricercati profili junior, middle e senior in ambito giuridico, contabile, statistico e informatico. Prevista formazione sul campo
Luca Carrozzino, coordinatore provinciale della FP CGIL Cosenza, spiega la gravità della situazione già denunciata un mese fa. E dice: «Bisogna riaprire il distaccamento di Trebisacce»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Italiani virtuosi ma poco consapevoli: dichiarano di voler vivere in un mondo più sostenibile, ma il 66% rivela di non sapere come fare. Di fatto però moltissimi effettuano una corretta raccolta differenziata, separando plastica (91%), carta (90%), vetro (89%), lattine di alluminio (87%), organico (87%), pile (70%), farmaci (66%) e Raee (58%). È quanto
L’Italia è pronta per avviare una filiera nazionale per allungare la vita delle batterie delle auto elettriche: le principali aziende e associazioni del settore hanno fatto rete per creare delle fabbriche che possano dare una seconda vita alle batterie al litio. Una squadra compatta che si è presentata alle istituzioni a Milano, nel corso della
La collaborazione tra Stmicroelectronics e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa prende nuovo slancio grazie alla firma di una convenzione quadro ad ampio spettro che prevede attività e progetti comuni su temi ingegneristici come la robotica tradizionale e quella collaborativa, utilizzando tecnologie di attuazione ad altissima efficienza e sensoristica avanzata, fondamentale per il cosiddetto Internet delle
Nonostante gli impegni e alcuni obiettivi climatici aggiornati, le nazioni del G20, che rappresentano il 75% delle emissioni globali di gas serra, stanno preparando il pianeta per abbattere il limite di riscaldamento di 1,5 °C con conseguenti eventi meteorologici estremi sempre più pericolosi. Dopo un breve periodo di declino dovuto alla pandemia di Covid-19, le
Si è svolta oggi al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente di Eni Lucia Calvosa e dell’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi, la cerimonia di premiazione degli Eni Award. Giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione, il premio conosciuto anche come il ‘Nobel dell’Energia’, è considerato un punto di
Un erogatore di acqua a Km zero, ultima generazione di dispenser smart da cui spillare H20 con impatto ambientale pressoché nullo. A presentarlo è BrianzAcque al Sia, Hospitality Design, fiera del turismo di Rimini, presso lo stand Taylor Living Room Outdoor di Galimberti Studio. L’obiettivo è quello di evidenziare e promuovere una nuova cultura dell’acqua
Stefano Marini, amministratore delegato del gruppo Sanpellegrino, azienda leader in Italia nel settore delle acque minerali e delle bevande analcoliche, accetta la ‘Ceo Carbon Neutral Challenge’ lanciata da Marco Bizzarri, presidente e Ceo di Gucci, per affrontare i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità. Sanpellegrino si unisce alla call to action lanciata dal
Il premio è intitolato a Giuseppe Taliercio, il direttore dello stabilimento petrolchimico Montedison di Porto Marghera rapito e ucciso dalle Brigate rosse proprio 40 anni fa, e insignito postumo della medaglia d’oro al valor civile. Tre premi di laurea da 3mila euro ciascuno, agli studenti che abbiano conseguito una laurea magistrale con una tesi sulla
Secondo un’indagine elaborata da Mapp, il 65% delle aziende italiane, nell’ultimo anno, complice la situazione di emergenza sanitaria, ha accelerato il processo di innovazione digitale e tecnologica: 5 imprese su 10 hanno incrementato gli investimenti in digital advertising mentre il 54% delle aziende prevede di aumentare i propri investimenti in tecnologia di marketing nel 2021.
“Non solo sono state superate le paure di quello che appariva come un disastro ma il lockdown ha riavvicinate le persone alla cura del verde su terrazzi e giardini. I mercati internazionali hanno reagito allo stesso modo e di questo ha beneficiato tutto il settore. Possiamo dire che c’è una sensibile aumento di esportazioni ma
“Se questi primi dati verranno confermati, vorrà dire che i calabresi hanno dato grande credito a Occhiuto, forse anche sulla scia del lavoro incompiuto per la scomparsa della presidente Santelli. Quel che è certo è che per la Calabria il momento è adesso: vanno messe subito in campo misure economiche efficaci per incentivare gli investimenti
La settimana corta diventa realtà anche in Italia. Pioniera di questo nuovo approccio al lavoro, Pa Advice, una società leader in Italia da 20 anni nella consulenza strategica alla pubblica amministrazione, nella progettazione di soluzioni informatiche e nella digitalizzazione dei processi amministrativi con sede in Campania. L’iniziativa, che coinvolge 43 professionisti con un’età media di
Nell’incontro ‘Digital financial controlling and intelligent automation’ organizzato da Assocontroller ed Accenture, in collaborazione con ProjLink.net è emerso come per la digitalizzazione del Paese e l’efficacia del Pnrr siano indispensabili, competenze professionali e manageriali, tecnologie digitali e controllo finanziario. A dimostrazione dell’interesse per il tema, la buona riuscita del piano e grazie all’autorevolezza degli intervenuti
Padova maglia rosa dell’undicesima edizione del Giretto d’Italia – bike to work 2021, il campionato nazionale della ciclabilità urbana organizzato da Legambiente con il sostegno del main partner Cnh Industrial, di Euromobility e VeloLove, e in collaborazione con 26 amministrazioni comunali aderenti all’iniziativa. A totalizzare il maggior numero di spostamenti sostenibili casa-scuola e casa-lavoro
Immergersi nel mare rimanendo asciutti. Alla Triennale va in scena ‘Ocean&Climate Village’, la prima mostra interattiva dedicata all’oceano e al clima. Realizzata dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’Unesco nell’ambito del Decennio del Mare e con la collaborazione di E.On, partner dell’Unesco e tra i principali operatori energetici in Italia, la mostra sarà visitabile fino alle 20
Salario minimo per legge a 9 euro lordi all’ora? Non serve, c’è già. Se conteggiamo anche la liquidazione o il Tfr , istituto che tra i grandi paesi d’Europa è presente solo in Italia nei contratti collettivi nazionali sottoscritti da aziende e sindacati, la retribuzione oraria è già oggi superiore ai 9 euro lordi; anche
“Ritrovarci oggi tutti insieme dopo due anni è un sogno, ma il pensiero va ai 140mila italiani morti di Covid. Oggi l’Italia sta crescendo del 6%, una delle migliori performance in Europa, ma questa crescita deve essere costante. Abbiamo davanti un’occasione unica e la dobbiamo sfruttare: questo è il momento del fare, è il momento
“Preoccupanti il lassismo e l’incuria intorno ai test di professioni sanitarie, clamoroso il ritardo sull’uscita dei punteggi, oltre alle irregolarità registrate e alla scarsezza di informazioni che stanno generando disagio e malcontento tra i giovani. Stiamo monitorando la situazione, siamo pronti a partire con i ricorsi”. Commenta così il caos di queste ore sui test