FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»
Bando aperto fino al 21 luglio: ricercati profili junior, middle e senior in ambito giuridico, contabile, statistico e informatico. Prevista formazione sul campo
Luca Carrozzino, coordinatore provinciale della FP CGIL Cosenza, spiega la gravità della situazione già denunciata un mese fa. E dice: «Bisogna riaprire il distaccamento di Trebisacce»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Scaduti i termini del bando che avrebbe potuto portare finanziamenti per la riqualificazione del sito della vecchia centrale, dopo gli attacchi del sindaco Stasi all'Unical c'è chi chiede chiarimenti sulla vicenda
L’ateneo concorre al bando dell’Agenzia per la coesione territoriale con un progetto da 26 milioni di euro: già più di 70 adesioni tra aziende, associazioni e comuni
La denuncia dell'esponente democrat: «Milioni di euro destinati alla Calabria per investimenti infrastrutturali e tecnologici dei 15 Centri per l’impiego calabresi e delle 30 sedi periferiche collegate sono rimasti sulla carta»
Oggi la prima delle due tappe calabresi dell'iniziativa del sindacato contro le morti bianche. Il segretario calabrese Santo Biondo chiede alla Regione di non sottrarsi al confronto (VIDEO INTERVISTA)
Tutto liscio stamatina in Piazza Prefettura per lo sciopero nazionale indetto dai sindacati confederati: «Contratti fermi da due anni e mezzo, ci sono ripercussioni»
E’ la conferma di una vera liaison tra la mozzarella e i francesi. Per la prima volta in Francia, i consumi di mozzarella (vaccina e bufala insieme) hanno superato quelli del formaggio simbolo della ‘grandeur’, il camembert. Lo scrive il quotidiano francese Le Figaro, secondo cui, a settembre, le vendite del comparto mozzarella sono state
Si avvicina l’inverno e, con la voglia di montagna, cresce l’attesa del settore extra-alberghiero per la prossima stagione sciistica. Causa pandemia, infatti, le tradizionali vacanze sulla neve mancano dal febbraio 2020. Secondo alcune delle indicazioni dei trend turistici stagionali presentati da Airbnb in occasione della 58ma edizione del Ttg di Rimini, l’Alto Adige domina l’hospitality
Da domani entra in vigore il decreto ‘super green pass’ che obbliga tutti i lavoratori, privati e pubblici, ad avere il certificato verde per poter continuare ad andare al lavoro. Il green pass si può ottenere con la vaccinazione o temporaneamente con un tampone molecolare. Ad oggi sono 3 milioni i lavoratori senza green pass,
“Nei nostri porti non stiamo riscontrando nessun problema, siamo pronti e tranquilli a rispettare le norme in vista di domani con l’entrata in vigore dell’obbligo di green pass, e nonostante lo sciopero che è stato indetto da portuali e trasportatori “. Così, con Adnkronos/Labitalia, Pasqualino Monti, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia
Con 393 voti favorevoli e nessuno contrario, la Camera ha approvato all’unanimità le modifiche al Codice sulle pari opportunità per la riduzione del cosiddetto ‘gender pay gap’, le diseguaglianze di genere sulla retribuzione, e per favorire l’inserimento femminile nel mercato del lavoro. Il presidente di Manageritalia Mario Mantovani ha dichiarato: “Un primo traguardo raggiunto
La digitalizzazione dell’editoria è un fenomeno sempre più pervasivo e riguarda anche i fumetti. In quest’ottica nasce Jundo, la piattaforma digitale italiana per la lettura di fumetti online sia italiani sia internazionali, prodotti da giovani autori e autrici. Una startup innovativa creata nel 2020 da un team di 14 ragazzi under 30, grazie alla vittoria
Regione Lazio e Cfi-Cooperazione Finanza Impresa insieme a sostegno dei workers buyout. Pubblicato un bando di 8 milioni di euro per favorire il salvataggio delle aziende in crisi da parte dei dipendenti o ex-dipendenti organizzati in forma di cooperativa. Il Fondo rotativo costituito dalla Regione Lazio per il recupero delle aziende in crisi (Fondo Wbo)
“La sicurezza resta condizione ‘sine qua non’ per svolgere la nostra attività. La sicurezza dei nostri clienti, quella dei nostri lavoratori e quella dei luoghi di lavoro devono restare al centro della nostra attività”. Con queste parole il presidente di Federalberghi Veneto, Massimiliano Schiavon, è intervenuto sul tema dell’obbligo del green pass che scatterà domani
Federmanager ha presentato il Bilancio sociale 2020 ripercorrendo le tappe di un anno che ha imposto a tutti un cambiamento sostanziale. Un quadro nuovo di lettura delle attività e dei risultati in correlazione con l’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile, riferimento imprescindibile per una organizzazione che deve farsi interprete delle trasformazioni economiche e sociali.
“La Camera dei deputati ha dato un segnale di grande attenzione al mondo della libera professione. Non era affatto scontato che il provvedimento in materia di equo compenso venisse approvato in prima lettura in tempi rapidi dopo l’altolà della Ragioneria dello Stato sulle coperture. Per il momento possiamo dirci soddisfatti. Il grido d’allarme lanciato negli
Aperta al pubblico dal 13 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022, la mostra multimediale ‘IllusiOcean, il mare che non ti aspetti’ ha come cornice la Galleria della Scienza dell’Università di Milano – Bicocca. L’esposizione si avvale dei diversi linguaggi delle arti visive per coinvolgere il visitatore e trasportarlo nel ‘mare di conoscenza’ che l’Ateneo ha
Professionisti nel campo della divulgazione scientifica per adulti e ragazzi, Focus e Focus Jr sono partner dell’Università di Milano – Bicocca nella realizzazione della mostra interattiva dedicata alla tutela degli oceani ‘IllusiOcean, il mare che non ti aspetti’, inaugurata oggi presso la Galleria della Scienza dell’Ateneo. Il direttore della testata di Mondadori, Raffaele Leone, racconta