FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»
Bando aperto fino al 21 luglio: ricercati profili junior, middle e senior in ambito giuridico, contabile, statistico e informatico. Prevista formazione sul campo
Luca Carrozzino, coordinatore provinciale della FP CGIL Cosenza, spiega la gravità della situazione già denunciata un mese fa. E dice: «Bisogna riaprire il distaccamento di Trebisacce»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Carlsberg Italia, filiale italiana del Gruppo Carlsberg, è Official Beer Partner di Roguiltlessplastic 2021 e presenta, durante la Milano Design Week, il proprio esempio di circolarità: una linea di design sostenibile che nasce dai fusti di birra in Pet DraughtMaster, giunti a fine vita. ‘Produrre birra per un oggi e un domani migliori’ è
“La preparazione nella gestione delle emergenze legate alle tempeste tropicali ha un effetto decisamente importante: essere pronti in termini di infrastrutture e di capacità di previsione è uno strumento che abbiamo e che ci permette di affrontarle meglio. Ma se è vero che siamo sempre più preparati è anche vero che in un contesto di
Si è insediato ieri, alla presenza del direttore Carlo Imperatore, il nuovo Consiglio Direttivo Federmanager Roma, organizzazione che rappresenta il punto di riferimento per oltre 20.000 manager di Roma e del Lazio e conta circa 10.000 iscritti. Alla presidenza per il prossimo triennio è stato eletto Gherardo Zei classe 1960, Legal & Regulatory Affairs Director
Number1 Logistics Group, società leader in Italia nel settore della logistica del grocery, con un fatturato di oltre 300 milioni di euro, 1.782.000 tonnellate di merci movimentate nel 2020 e 4.500 tra dipendenti diretti e indotto, si apre al mondo delle spedizioni internazionali, dando vita a Number1 International. L’operazione rientra nella strategia con cui Number1
E’ una donna, Ida Palombella, l’avvocato che si occupa della tutela del made in Italy e della moda internazionale nel mondo. Responsabile della divisione Fashion Law di Deloitte Legal, segue da anni i maggiori operatori della moda sul mercato. Con il più importante ente internazionale in materia di proprietà intellettuale, ossia l’agenzia delle Nazioni Unite
I ministeri vigilanti, ai quali va il ringraziamento dell’Ente nazionale di previdenza e assistenza consulenti del lavoro, hanno autorizzato in questi giorni l’Enpacl a impiegare ulteriori risorse economiche in favore dei consulenti del lavoro, per sostenerli con misure assistenziali straordinarie durante l’attuale emergenza sanitaria ed economica. E’ quanto annuncia una nota dell’ente di previdenza dei
La superficie e il volume del ghiacciaio della Marmolada continuano a ridursi. Lo confermano le misurazioni annuali condotte sulla fronte del ghiacciaio da geografi e glaciologi dell’Università di Padova, che tratteggiano di anno in anno un quadro sempre più fosco sullo stato di salute del più importante ghiacciaio delle Dolomiti. “Nonostante la candida apparenza dovuta
A Sassuolo arriva l’Its dedicato alla ceramica industriale in Italia. Il corso è stato presentato presso la sede di Confindustria Ceramica, alla presenza dei presidenti di Confindustria Ceramica, Acimac e Federchimica Ceramicolor, Giovanni Savorani, Paolo Mongardi e Pierluigi Ghirelli, dell’assessore allo Sviluppo Economico, Green Economy, Lavoro e Formazione della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, del presidente
Sbarca alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, per il decimo anno consecutivo, il Green Drop Award, il premio che Green Cross Italia assegna al film, tra quelli in gara nella selezione ufficiale del Festival, che interpreta meglio i valori dell’ecologia, dello sviluppo sostenibile e della cooperazione fra i popoli. L’edizione 2021 sarà
“Nel 2020 i volumi d’affari delle società di capitale italiane sono calati dell’8,76% rispetto all’anno precedente. L’effetto della pandemia Covid-19 si è fatto sentire soprattutto nel commercio, che risulta il settore maggiormente colpito con un calo del 9,84%. Dal punto di vista dimensionale, le società di medie dimensioni, con fatturati tra i 10 milioni e
Agevolare la programmazione dei viaggi in carpooling tra colleghi, dividere le spese e inviare il denaro direttamente tramite app, garantire la sicurezza attraverso l’implementazione del Green Pass, rendere il carpooling aziendale a portata di tutti. Sono solo alcune delle novità di Jojob Real Time Carpooling, la nuova app dedicata al carpooling aziendale lanciata da Jojob,
Un cambio di paradigma, interno ed esterno, perché la sostenibilità diventi la chiave di volta della strategia aziendale di Nice, multinazionale italiana dell’Home Automation, Home Security e Smart Home, in linea con i suoi valori di attenzione all’ambiente e alla società in cui opera. Questo il punto di partenza del percorso di sostenibilità che Nice
L’estate si chiude con il segno ‘+’ per l’andamento economico e l’occupazione, anche se sulle previsioni di autunno grava ancora un’incertezza, per via dei molti occupati in cassa integrazioni e della scadenza del blocco dei licenziamenti al 31 ottobre, per i settori tessile, abbigliamento e pelletteria. “Segnali di ripresa ce ne sono stati e ce
Prende il via una nuova edizione di DigithON, la più grande maratona digitale italiana, che giunge quest’anno alla sua VI edizione. DigithON 2021 entra nel vivo con la call for ideas per gli inventors, dall’1 al 30 settembre, per intercettare nuovi progetti da mettere in contatto con investitori privati e istituzionali, italiani e internazionali, nel
Engie Italia, player dell’energia e servizi con la missione di accelerare la transizione verso un’economia carbon neutral, nomina, dal primo settembre 2021, Monica Iacono Chief Executive Officer. Monica Iacono, 52 anni, dopo la laurea in legge e la specializzazione in Diritto Commerciale, inizia la sua carriera professionale nelle telecomunicazioni. Nel 2001 entra nel Gruppo
A tre anni dal completamento del percorso di Istruzione e formazione professionale (Iefp) lavora il 69,2% dei diplomati e il 62,2% dei qualificati, con un tasso di coerenza dell’occupazione rispetto al percorso formativo del 76% tra i diplomati e del 72% tra i qualificati. A due anni di distanza dal conseguimento della specializzazione con l’istruzione
Dall’acqua potabile di Las Vegas alle dighe in Africa, i progetti per la fornitura di acqua pulita di Webuild raggiungeranno oltre 30 milioni di persone. La società, tra i leader mondiali nella realizzazione delle infrastrutture nel settore acqua, è attiva nell’intero ciclo idrico, dall’approvvigionamento a fini potabili e irrigui al trattamento finale delle acque reflue.
Il Wwf al Festival di Venezia per richiamare l’urgenza dell’azione sul cambiamento climatico. Per tutta la durata della Rassegna, sul maxischermo del red carpet verrà proiettato lo ‘short film’ sviluppato con la regia di Gabriele Muccino, raccontato dalla voce di Stefano Accorsi e prodotto da Edi Effetti Digitali Italiani. Il messaggio ‘paradosso’ scelto da
La produzione complessiva della filiera legno-arredo si attesta a 39 miliardi di euro, di cui 15 miliardi di euro destinati all’export, oltre 300mila addetti e 71.500 imprese, con un saldo commerciale attivo di 7,6 miliardi di euro. Il macrosistema arredamento vale 21 miliardi di euro di cui 11 miliardi destinati all’export e 10 miliardi al
Offrire ai consumatori informazioni più semplici e smart, migliorando l’efficienza energetica in tutta Europa: con questo obiettivo nel 2021 sono state introdotte le nuove etichette energetiche per gli elettrodomestici. Mentre per lavastoviglie, lavatrici e lavasciuga biancheria, frigoriferi e congelatori, display elettronici e apparecchi per la refrigerazione la nuova etichettatura è entrata in vigore già dal