La legge di bilancio introduce un paletto per chi è stato assunto dopo una dimissione volontaria da tempo indeterminato. Tutte le eccezioni previste e i chiarimenti INPS
Le firme dei contratti devono avvenire entro 60 giorni. I giudici hanno ordinato il reintegro e imposto sanzioni per ritardi. Un commissario ad acta garantirà l'esecuzione della sentenza
Con l’arrivo dell’estate, cresce l’allarme sullo stress termico nei cantieri e nei campi. Sindacati e opposizione chiedono alla Regione Calabria un provvedimento immediato nelle ore più pericolose
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Ieri in Prefettura a Cosenza si è tenuto il primo Osservatorio in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. I sindacalisti della Camera del Lavoro hanno espresso il loro punto di vista
Salari più alti, qualità e stabilità del lavoro, meno delocalizzazioni, più produttività, più sicurezza, crescita e innovazione: questi gli obiettivi della proposta di legge di iniziativa popolare
Se ne discuterà in occasione del seminario di approfondimento che si terrà giovedì 15 giugno 2023 alle ore 9.30 presso la Sala Conferenze di Confindustria
«Incredibile che le parti coinvolte nella gestione della crisi, l’Università della Calabria e la Regione Calabria, non siano riuscite ancora a trovare una soluzione alla crisi che perdura dal 2017»
Gestiscono i servizi di pulizia e sanificazione degli uffici e dei mezzi rotabili di Ferrovie della Calabria. La Filcams Cgil: «Un imbuto stritola le maestranze»
Il Gal avvierà avvia un percorso di orientamento per gli operatori agricoli e turistici dell'area e per chi volesse avviare un'attività imprenditoriale
Questa mattina, presso la sede della Cgil, la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa. Numerose le adesioni pervenute: partiti, associazioni, rappresentanti della scuola e della sanità
Estremamente variegato il profilo dei partecipanti: non solo giovani ma anche persone la cui età è tradita dai capelli grigi o da qualche ruga, alla ricerca di un'occupazione più stabile
Il dubbio è che i soldi siano stati utilizzati per pagare i debiti che affliggono il Consorzio. Le imprese incaricate scrivono a Regione, Anas, Prefettura e Tribunale di Castrovillari e denunciano: «Quando avremo i nostri soldi?»
L'associazione, alla quale aderiscono 335 aziende agricole, nel 2022 ha garantito finanziamenti per 3,5 milioni di euro e ha rilasciato garanzie per 2,3 milioni