logo
  • Sezioni Cosenza Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni Cosenza Menu Group
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Economia e Lavoro>Sciopero E-Distribuzione...

      24 ORE ALL NEWS

      Video

      Economia e Lavoro
      Sciopero E-Distribuzione a Rende, i lavoratori Enel contro i nuovi orari | VIDEO
      29 maggio, 2025
      ULTIMA ORA
      • - 08:53Controlli straordinari della Questura di Cosenza: 3 arresti e oltre 2.700 persone identificate
      • - 08:42Treni in provincia di Cosenza, la denuncia della CISL: «Un isolamento imbarazzante su Ionio e Tirreno»
      • - 08:30Droga e armi a Cosenza, misure cautelari dopo gli interrogatori preventivi | NOMI INDAGATI
      • - 07:14Rende, i capigruppo di maggioranza: «Generazione e Progressisti puerili, dialogo difficile»
      • - 05:36Cosenza-Salernitana senza tifosi ospiti? I granata ora sperano
      • - 04:30Fdi e Ghionna all’attacco del M5S: «A Rende, sulla Palestina, folklore tipico delle ragazze di Conte»
      • - 08:53Controlli straordinari della Questura di Cosenza: 3 arresti e oltre 2.700 persone identificate
      • - 08:42Treni in provincia di Cosenza, la denuncia della CISL: «Un isolamento imbarazzante su Ionio e Tirreno»
      • - 08:30Droga e armi a Cosenza, misure cautelari dopo gli interrogatori preventivi | NOMI INDAGATI
      • - 07:14Rende, i capigruppo di maggioranza: «Generazione e Progressisti puerili, dialogo difficile»
      • - 05:36Cosenza-Salernitana senza tifosi ospiti? I granata ora sperano
      • - 04:30Fdi e Ghionna all’attacco del M5S: «A Rende, sulla Palestina, folklore tipico delle ragazze di Conte»
      • - 08:53Controlli straordinari della Questura di Cosenza: 3 arresti e oltre 2.700 persone identificate
      • - 08:42Treni in provincia di Cosenza, la denuncia della CISL: «Un isolamento imbarazzante su Ionio e Tirreno»
      • - 08:30Droga e armi a Cosenza, misure cautelari dopo gli interrogatori preventivi | NOMI INDAGATI
      • - 07:14Rende, i capigruppo di maggioranza: «Generazione e Progressisti puerili, dialogo difficile»
      • - 05:36Cosenza-Salernitana senza tifosi ospiti? I granata ora sperano
      • - 04:30Fdi e Ghionna all’attacco del M5S: «A Rende, sulla Palestina, folklore tipico delle ragazze di Conte»
      UNA PROVINCIA ISOLATA

      Treni in provincia di Cosenza, la denuncia della CISL: «Un isolamento imbarazzante su Ionio e Tirreno»

      Il segretario generale della UST CISL Cosenza, Michele Sapia, lancia un appello per superare il grave isolamento ferroviario della provincia: «La mobilità è un diritto, servono investimenti e programmazione»
      Redazione
      Treni in provincia di Cosenza, la denuncia della CISL: «Un isolamento imbarazzante su Ionio e Tirreno»
      Diritti e tutele

      Cosenza, il Comune ascolta i rider. Aiello (CGIL): «È tempo di agire con strumenti concreti»

      Annunciate iniziative e stalli dedicati per tutelare i lavoratori delle piattaforme digitali
      Redazione
      Cosenza, il Comune ascolta i rider. Aiello (CGIL):\u00A0«È tempo di agire con strumenti concreti»\n
      IL FINALE PEGGIORE

      Almaviva, ultimo giorno di cassa integrazione per i lavoratori calabresi: «Regione assente agli incontri»

      Niente ricollocamento, niente proroga della cassa integrazione. Alberto Ligato (CGIL): «Negli incontri al Ministero nessun rappresentante della Giunta»
      Francesco La Luna
      Almaviva, ultimo giorno di cassa integrazione per i lavoratori calabresi: «Regione assente agli incontri»
      Bando attivo

      Camera di Commercio di Cosenza, incentivi alle startup

      Contributi a fondo perduto fino a 10mila euro per chi avvia una nuova impresa nel Cosentino. Scadenza fissata al 31 ottobre 2025
      Redazione
      Camera di Commercio di Cosenza, incentivi alle startup\n

      Video Consigliati

      VEDI TUTTI
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Societa

      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso

      Il content creator Giovanni Rattacaso, originario di Tortora e residente in Giappone, racconta sui social l’allerta tsunami dopo il sisma in Kamchatka: «Situazione sotto controllo».

       

      31 luglio 2025
      Ore 11:27
      Paura per l'allarme tsunami in Giappone, parla il social creator Rattacaso
      Società

      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia

      Il “Re del flamenco” Sergio Bernal conclude la tournée italiana con uno spettacolo al Parco Scolacium di Borgia. Tra danza, musica e cultura spagnola.

       

      31 luglio 2025
      Ore 16:04
      Sergio Bernal allo Scolacium di Borgia
      Cronaca

      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»

      Intervista all'ex assessore di Rende Pino Munno, assolto nel processo Reset: tre anni di silenzio, sofferenza familiare e la volontà di tornare alla normalità.

      1 agosto 2025
      Ore 16:55
      Pino Munno assolto nel processo Reset: «Mai servito la 'ndrangheta»
      Cronaca

      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico

      Due auto coinvolte, due feriti e strada chiusa al traffico. Anas e forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la viabilità

      1 agosto 2025
      Ore 08:13
      Incidente sulla SS107 “Silana Crotonese” in località Celico
      Decisione storica

      Casali del Manco stabilizza 36 tirocinanti: «Una scelta di giustizia e responsabilità»

      La Giunta approva la delibera per i TIS: contratto a tempo indeterminato per lavoratori impegnati da oltre un decennio nei servizi comunali
      Redazione
      Casali del Manco stabilizza 36 tirocinanti: «Una scelta di giustizia e responsabilità»\n
      Passo in avanti

      San Giovanni in Fiore, stabilizzati 18 tirocinanti di inclusione sociale

      Il sindaco Rosaria Succurro ai lavoratori neoassunti: «Ha vinto la dignità del lavoro»
      Redazione
      San Giovanni in Fiore, stabilizzati 18 tirocinanti di inclusione sociale\n
      Alta velocità

      Tagli al Pnrr, addio all’Alta velocità Salerno-Reggio Calabria e Sud penalizzato: 11 miliardi in meno

      Progetti azzerati per «limitate capacità realizzative». Presentato alla Camera il Rapporto intermedio sulle infrastrutture strategiche. Spicca l’addio al progetto della nuova linea ferroviaria per il quale era previsto un investimento di 9,4 miliardi
      Redazione Economia
      Tagli al Pnrr, addio all’Alta velocità Salerno-Reggio Calabria e\u00A0Sud penalizzato:\u00A011 miliardi in meno\n
      Export Calabria

      Dazi Usa, la mappa delle imprese calabresi più a rischio: Catanzaro e Reggio le province più esposte

      Chimica e agroindustria i settori dell’export regionale colpiti dalla guerra commerciale: secondo Confindustria le tariffe reali pagate alle dogane sarebbero del 25%. Ortofrutta lavorata, marmellate e conserve di pomodoro i prodotti più tassati
      Redazione Economia
      Dazi Usa, la mappa delle imprese calabresi più a rischio: Catanzaro e Reggio le province più esposte\n
      Nuove misure per l’autoimprenditorialità

      Calabria, contributi fino a 73mila euro per disoccupati che vogliono avviare un’impresa

      Con il fondo FUSESE la Regione sostiene piccole attività con contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati e servizi di tutoraggio
      Redazione
      Calabria, contributi fino a 73mila euro per disoccupati che vogliono avviare un’impresa\n
      La novità

      Lungro inaugura lo “Sportello INPS Evoluto”: servizi previdenziali a portata di mano per i cittadini della comunità e del circondario

      Taglio del nastro per la nuova struttura: distanza ridotta attraverso un accesso diretto e semplificato ai servizi essenziali
      Franco Sangiovanni
      Lungro inaugura lo “Sportello INPS Evoluto”: servizi previdenziali a portata di mano per i cittadini della comunità e del circondario\n
      L’intervista

      Dazi, perché la “guerra fiscale” di Donald Trump non farà male alla Calabria

      I nostri produttori esportano anche negli Stati Uniti, ma secondo l’imprenditore e politico Alessandro Crocco per loro non ci saranno ripercussioni negative
      Salvatore Bruno
      Dazi, perché la “guerra fiscale” di Donald\u00A0Trump non farà male alla Calabria
      Lotta all’evasione

      Cassazione: «Il Fisco può controllare anche i conti di parenti e soci se c’è il sospetto di intestazioni fittizie»

      Secondo l’ordinanza n. 13761/2025 della Cassazione, i controlli fiscali possono estendersi ai familiari e soci del contribuente quando ci sono elementi che fanno pensare a operazioni di copertura per nascondere redditi o beni.
      Cassazione: «Il Fisco può controllare anche i conti di parenti e soci se c’è il sospetto di intestazioni fittizie»
      La vertenza

      TIS, i Comuni mettono le mani avanti: «Le risorse assegnate dalla Regione non coprono i costi per la stabilizzazione»

      Assemblea aperta a Palazzo dei Bruzi: «Subito un tavolo tecnico per chiedere al Governo di storicizzare i fondi destinati alle municipalità»
      redazione
      TIS, i Comuni mettono le mani\u00A0avanti: «Le risorse assegnate dalla Regione non coprono i costi per la stabilizzazione»
      L’evento

      Vinitaly Sibari, il potere dei Marcatori Identitari: lo spot “Dove tutto è cominciato” emoziona e conquista

      Annalisa Insardà presta voce e volto al filmato prodotto da Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying per Arsac, presentato durante l’evento: «Vogliamo cambiare la narrazione di una Calabria straordinaria, restituendole la sua grandezza», il messaggio del progetto sui Mid, già virale sui social
      REdazione Attualità
      Vinitaly Sibari, il potere dei Marcatori Identitari: lo spot “Dove tutto è cominciato” emoziona e conquista\n
      VERTENZA TIS

      Tirocinanti, Bucarelli: «Fondamentale un incontro a Roma col Governo per storicizzare le risorse»

      Dopo l’incontro di ieri in Prefettura, oggi a Palazzo dei Bruzi a Cosenza nuova riunione tra sindaci, sindacati e lavoratori precari. Le proposte della prima cittadina di Mendicino
      Redazione
      Tirocinanti, Bucarelli: «Fondamentale un incontro a Roma col Governo per storicizzare le risorse»
      La nomina

      Michele Marchese nuovo presidente di CNA Cosenza

      Le prime dichiarazioni: «Entrano molti imprenditori a capo di imprese con centinaia di dipendenti, ma rimane nevralgico anche il ruolo del piccolo artigiano»

      Redazione
      Michele Marchese nuovo presidente di CNA Cosenza
      SOLLECITI DI PAGAMENTO

      Cosenza, Bianca Rende «sconcertata» dalle parole di Battaglia sulle tariffe per il suolo pubblico

      La consigliera: «La giunta prenda atto della volontà unanime dell’assise che ha optato per la modifica del Regolamento del canone patrimoniale di concessione. Non c’è stata alcuna apertura»
      Redazione
      Cosenza, Bianca Rende «sconcertata» dalle parole di Battaglia sulle tariffe per il suolo pubblico
      FRIZIONI

      Cosenza, la Consulta per il commercio strappa con Palazzo dei Bruzi: «Non c’è alcuna sinergia»

      Dopo la sortita mediatica dell’assessore Battaglia, il Direttivo risponde e prende atto «con profonda amarezza della decisione dell’Amministrazione sulle nuove tariffe per il suolo pubblico»
      Redazione
      Cosenza, la Consulta per il commercio strappa\u00A0con Palazzo dei Bruzi: «Non c’è alcuna sinergia»
      Azzurro di Calabria

      Pesca, dalla Regione 600mila euro per sostenere i Comuni costieri impegnati nella valorizzazione dei prodotti ittici locali

      Gli enti beneficiari potranno chiedere un contributo spese fino a 150mila euro. L’assessore Gallo: «Rafforziamo l’identità dei nostri territori costieri». Il bando scade il 29 luglio
      Redazione Economia
      Pesca, dalla Regione 600mila euro per sostenere i Comuni costieri impegnati nella valorizzazione dei prodotti ittici locali\n
      SENZA RITORNO II Parte

      In fuga dalla Calabria per lavoro o studio, in 20 anni sono emigrati all’estero oltre 30mila giovani

      Germania, Regno Unito e Svizzera le principali mete. Il fenomeno, iniziato con la crisi del 2008, si è aggravato dopo la pandemia. Una perdita silenziosa che impoverisce il territorio e frena lo sviluppo
      P.E.
      In fuga dalla Calabria per lavoro o studio, in 20 anni sono emigrati all’estero oltre 30mila giovani\n
      VERTENZA TIS

      La Regione Calabria aumenta il contributo ai Comuni per i tirocinanti: 54mila euro per ogni stabilizzato

      Gli enti utilizzatori che non li stabilizzeranno i Tis entro il 31 luglio 2025, non potranno ovviamente più usufruire delle prestazioni di supporto
      Redazione
      La Regione Calabria\u00A0aumenta il contributo ai Comuni per i tirocinanti:\u00A054mila euro per ogni stabilizzato
      INDIGNAZIONE

      Ecologia Oggi licenzia un dipendente, la Cgil Cosenza stigmatizza il gesto

      Il caso, denunciato dalla Usb, viene ritenuto «inaccettabile». Il licenziamento sarebbe scaturito dalla pubblicazione di un commento su Facebook da parte del lavoratore
      Redazione
      Ecologia Oggi licenzia un dipendente, la Cgil Cosenza stigmatizza il gesto
      Salvaguardare il territorio

      Oltre 2mila forestali da assumere per gestire il patrimonio boschivo e combattere lo spopolamento, la proposta di legge del Pd

      Le risorse per le assunzioni da reperire dal risparmio pari a 43 milioni per le mancate sostituzioni di oltre mille operai andati in pensione negli ultimi tre anni. La presentazione questa mattina a Palazzo Campanella
      Claudio Labate
      Oltre 2mila forestali da assumere per gestire il patrimonio boschivo e combattere lo spopolamento, la proposta di legge del Pd\n
      Economia e Lavoro

      Calabria Verde, i sindacati chiedono un migliore utilizzo dei lavoratori stagionali

      FAI CISL, FLAI CGIL e UILA UIL unitariamente scrivono alla Regione: «Come sindacati di categoria chiediamo alla politica regionale una modifica alla legge vigente»

      Calabria Verde, i sindacati chiedono un migliore utilizzo dei lavoratori stagionali
      1
      2
      3
      4
      5
      6
      7
      8
      9
      ...
      PIÙ LETTI
      1

      Arresti a Cosenza per armi, droga e una bomba a mano, 9 misure cautelari

      2

      Cosenza calcio, Citrigno ha offerto 10 milioni

      3
      Clamoroso

      Roberto Occhiuto si dimette e rilancia: «Decidano i calabresi, mi ricandido» | VIDEO

      4

      Trovato morto il medico di Nocera Terinese Antonio Blaganò

      5

      Amantea, scattano i sigilli per un lido

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali