Grande accoglienza nella Capitale per la “Misa a Buenos Aires”. Il 17 ottobre a Cosenza inaugura la Stagione sinfonica “Armonie Trasversali” con Maria Perrotta e Jacopo Sipari di Pescasseroli
Monili in bronzo, ceramiche a figure rosse e monete nell’intervento di scavo che si è concluso nei giorni scorsi: grande attenzione su tutta l’area, che potrà portare a nuovi e importanti ritrovamenti
In una lettera accorata al nostro direttore, il già collaboratore dei direttori artistici Antonello Antonante e Isabel Russinova chiede di restituire alla struttura la sua missione culturale: «Non può restare in “coma faramcologico”»
La storica torinese riceve il Premio Ferramonti 2025 al Museo della Memoria di Tarsia. Il messaggio ai giovani: «Riportare il logos al centro del discorso»
Intervista a uno dei redattori di "Registro sconnesso", semestrale di riflessione sul mondo della Scuola realizzato da una redazione di insegnanti di tutta Europa
Lunedì 14 aprile a Palazzo dei Bruzi un nuovo appuntamento con “LibrinComune”. In primo piano il volume che racconta oltre 150 artisti calabresi contemporanei
Il legame tra la figura di Dante Alighieri e quella di Gioacchino da Fiore si evince non solo dalla citazione esplicita del sommo poeta nel dodicesimo canto della Divina Commedia. Gli studiosi ritengono che Dante abbia tratto ispirazione nella raffigurazione della Trinità, dalle tavole del Liber Figurarum dell’abate calabrese. Riccardo Succurro, presidente del Centro Internazionale
Il 1 aprile sarà ufficializzata un'iniziativa che unirà i musei storici e il Museo della Ceramica, offrendo un'esperienza culturale unica che arricchisce l'offerta turistica e culturale della Calabria
Presentato il libro fotografico "Il Passato nel Presente": ogni capitolo del libro corrisponde ad un paese ed è accompagnato da una scheda che ne descrive la storia
Tour guidato sui luoghi della leggenda in attesa che la stessa diventi anche una rappresentazione teatrale portata in scena dai bimbi della scuola primaria
Terza edizione dell'evento internazionale che consente ad autori e artisti di esprimere la propria visione e il proprio legame con cultura e territorio