Grande accoglienza nella Capitale per la “Misa a Buenos Aires”. Il 17 ottobre a Cosenza inaugura la Stagione sinfonica “Armonie Trasversali” con Maria Perrotta e Jacopo Sipari di Pescasseroli
Monili in bronzo, ceramiche a figure rosse e monete nell’intervento di scavo che si è concluso nei giorni scorsi: grande attenzione su tutta l’area, che potrà portare a nuovi e importanti ritrovamenti
In una lettera accorata al nostro direttore, il già collaboratore dei direttori artistici Antonello Antonante e Isabel Russinova chiede di restituire alla struttura la sua missione culturale: «Non può restare in “coma faramcologico”»
La storica torinese riceve il Premio Ferramonti 2025 al Museo della Memoria di Tarsia. Il messaggio ai giovani: «Riportare il logos al centro del discorso»
Giornata dedicata alla memoria del professore universitario prematuramente scomparso. L’assessore Capponi: «È stato, e resta, un ponte tra il pensiero del passato e le sfide del presente»
Il giovane talento calabrese conquista l’Europa con la sua fisarmonica diatonica. Accanto alla sua attività concertistica, è anche Presidente dell’Accademia dell’Ancia.
Tra gli ospiti, lo scrittore Gioacchino CRIACO, l’attore Moni OVADIA, il sostituto procuratore nazionale antimafia Ida TERESI, Rosy BINDI, lo scrittore ed ex ministro della Cultura palestinese A Tef Abu SAIF
Nel 1949 nasce il Premio Sila, uno dei più antichi riconoscimenti letterari italiani, pensato per contribuire alla ricostruzione culturale e civile del Paese dopo la devastazione della Seconda guerra mondiale e del ventennio fascista. Fin dalle prime edizioni, si è distinto per la capacità di intercettare i fermenti culturali del tempo, coinvolgendo figure di spicco
Il docente emerito dell'Unical presenterà domani a Rogliano il suo ultimo saggio critico. A seguire due appuntamenti presso l'ateneo di Arcavacata e al liceo classico Telesio
il museo si conferma non solo come spazio espositivo, ma anche come luogo di memoria, centro culturale e punto di riferimento nel panorama artistico contemporaneo
Nella prima domenica del mese, con ingresso gratuito, l’inaugurazione del progetto espositivo dell’artista Massimo Melicchio. Sarà visitabile fino al prossimo 8 giugno