L’istituto culturale ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa per attività di studio e ricerca sui manoscritti originali conservati nella diocesi emiliana
L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Sono 15 le opere nel cartellone della kermesse dedicata al cortometraggio sperimentale: film provenienti da tutto il mondo che indagano le qualità poetiche del linguaggio cinematografico, con un’appendice dedicata a tre registi di fama internazionale
La trentunesima edizione, dedicate alle eccellenze calabresi, è stata organizzata dalla Pro Loco. I complimenti del sindaco Mariotti per la manifestazione
Al via stasera il contest rock "Dillo alla luna" mentre domani Roberto Gatto animerà la prima serata del Peperoncino Jazz Festival. Successo ieri per il Colors Fest Calabria
Lo spettacolo messo in scena a Cosenza dal giornalista Fabio Santini. Paolini: «L’intero ricavato verrà devoluto al Centro Rat per “salvare” il teatro dell’Acquario»
Aveva 74 anni. Era il "più autorevole storico della lingua italiana", secondo il presidente dell'Accademia della Crusca. Era ricoverato in coma irreversibile dal 18 luglio