L’istituto culturale ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa per attività di studio e ricerca sui manoscritti originali conservati nella diocesi emiliana
L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
L'esposizione sarà inaugurata il 9 settembre e sarà visitabile fino al 20: protagonisti i giornali pubblicati dall'Unità d'Italia all'immediato dopoguerra
Il sindaco Coppola: «Abbiamo scelto lui perché è un pezzo della musica e della cultura italiana nel mondo, ma soprattutto perché rappresenta un elemento di valorizzazione del suo territorio»
Il lavoro teatrale è stato fortemente voluto da Salvatore Tolomeo, presidente della Associazione calabro- lombarda e presidente della Federazione dei Circoli calabresi
Una notte trascorsa nel capoluogo bruzio e una mattinata tra i vicoli e le dimore antiche: il fascino di una città che riesce a lasciare senza fiato anche chi la conosce bene
La manifestazione entra nel vivo il 30 agosto con la riproposizione del corteo nuziale di Chiara Comite. Protagoniste anche le figure di Covella Ruffo ed Erina Castriota