A Palazzo Campanella la manifestazione con la partecipazione di Diemmecom, LaC e gruppo Pubbliemme: un viaggio attraverso le culture arbëreshë, grecanica e occitana. Tre premi per il network, l’editore Maduli: «Siamo una fabbrica di talenti»
L’opera rivisitata in chiave contemporanea da due coreografi e registi calabresi sarà in scena domenica. Il sindaco Caruso: «Pronti ad accogliere il pubblico in una delle realtà più preziose della regione»
Nelle sue sale eleganti e confortevoli ospita ben 80000 volumi, dei quali 3000 costituenti il pregevole Fondo Antico, di cui, durante la visita guidata saranno mostrati i manoscritti più rari
Il capolavoro “Forme uniche della continuità nello spazio” donato da Roberto Bilotti alla città dei bruzi, è stato il protagonista dell'evento glam più importante dell'anno
L'opera diretta da Luigi Simone Veneziano è stata proiettata per la prima volta in una scuola, al Polo liceale. Soddisfazione per l'assessore Alessia Alboresi che ha fortemente voluto l'evento. La prossima proiezione è prevista per sabato ad Acri
Tre gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni: un incontro sul dovere della memoria, la presentazione del libro “Il mediano di Mauthausen” e una riflessione su rom e sinti durante la seconda guerra mondiale
Artisti nazionali e internazionali saliranno sui palchi di diversi teatri della provincia e della Calabria: i primi appuntamenti il 15 e 16 febbraio a Rende e Diamante
Si intitola "Le Dee di Olimpia" e sarà proiettato al Cinema San Nicola: un secolo di lotte politiche e sociali lungo il quale molte atlete hanno scritto alcune delle pagine più belle ed emozionanti nella storia delle Olimpiadi moderne
L'iniziativa è stata presentata in conferenza stampa dalla presidente Rosaria Succurro, insieme al referente Gianluca Nava, individuato tramite una manifestazione di interesse, ed al dirigente del settore patrimonio Giuseppe Meranda