A Palazzo Campanella la manifestazione con la partecipazione di Diemmecom, LaC e gruppo Pubbliemme: un viaggio attraverso le culture arbëreshë, grecanica e occitana. Tre premi per il network, l’editore Maduli: «Siamo una fabbrica di talenti»
L’opera rivisitata in chiave contemporanea da due coreografi e registi calabresi sarà in scena domenica. Il sindaco Caruso: «Pronti ad accogliere il pubblico in una delle realtà più preziose della regione»
Il professore ritiene che l'intero patrimonio dovrà rimanere in città. In tal senso ha proposto al ministero della Cultura un decreto ad "hoc" del presidente della Repubblica
sarà inaugurata domani l'esposizione del duo artistico che con le sue opere esplora le relazioni tra uomo e ambiente, guardando alla natura come protagonista della propria indagine
Definita dal quotidiano olandese Het Parool “il miracolo della tastiera”, uno dei migliori talenti del panorama internazionale sarà per la prima volta ospite in Calabria per il ciclo di concerti dell’associazione musicale “Quintieri”
Durante la visita del Fai, si è collegato da remoto il prof Michael Jakob, ordinario di Letteratura comparata nelle università di Grenoble, Ginevra, Harvard e di storia e teoria del paesaggio al Politecnico di Milano
Il giurista, colpito dalla Sla nel suo libro “E poi l'anima mi chiese un altro viaggio” descrisse la malattia e la sua voglia di vivere nonostante tutto
La mostra con le opere vincitrici del contest Grano sarà aperta dall’11 marzo al 2 aprile e visitabile dal martedì alla domenica dalle 16:00 alle 19:30