L’istituto culturale ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa per attività di studio e ricerca sui manoscritti originali conservati nella diocesi emiliana
L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Sarà proposto un repertorio tra i più classici e coinvolgenti di sempre: le suite tratte dai balletti Lago dei Cigni e Schiaccianoci di Tchaikovsky e le musiche di Strauss
Il lavoro dell'ex ballerino e coreografo dei Momix a Cosenza per l'ultimo appuntamento della stagione 2022 dell'associazione musicale "Maurizio Quintieri"
La chiesa di Sant'Aniello ha ospitato l'iniziativa dell'Aiparc e della professoressa Nella Matta a venticinque anni dalla morte del politico e sacerdote
L'iniziativa, in vista del Natale, è il frutto della sinergia tra l'Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franz Caruso e alcune associazioni della città impegnate nel sociale.
Una rappresentazione che oscilla fra umorismo amaro e arguta ironia con protagonista una donna in costume da bagno, seduta a un tavolino in plastica sovrastato da un ombrellone in un lido
Il volume non parla solo di vino, ma anche di storia e tradizioni: si tratta di un'opera prima che sarà parte di una collana dedicata ai vitigni autoctoni calabresi
La vicesindaca Maria Pia Funaro e la consigliera delegata Antonietta Cozza hanno consegnato le opere di Andrea Bevacqua e Daniela Valente. «L'idea è creare un filo conduttore lungo la lettura così da generare cultura»
C'è anche lei nel cast dello spettacolo natalizio per antonomasia, "Lo schiaccianoci", in programmazione presso uno dei teatri più antichi di Philadelphia
All’incontro, moderato dalla giornalista Antonietta Cozza, parteciperanno anche, oltre al curatore, il sindaco di Cosenza Franz Caruso; Bruno Maiolo, direttore generale dell’ARSA
Il volume dell'autrice Carmen di Terlizzi è stato al centro di un incontro organizzato dall'amministrazione comunale per celebrare il cinquantenario del ritrovamento dei due guerrieri
L'appuntamento sarà sostituito martedì 13 dicembre dall'esibizione di Giuseppe Maiorca e Lorenzo Parisi, presidente e direttore artistico dell'associazione "Quintieri"
Lo smantellamento della baraccopoli voluto da Giacomo Mancini punto di partenza del libro di Fiore Manzo che sarà presentato il 14 dicembre su iniziativa dell'assessore Buffone