Morì il 17 ottobre del 1978 nella sua San Giovanni in Fiore lasciando una ricca eredità fatta di lastre e immagini di un Mezzogiorno silente. Ecco la sua storia
A Rende la presentazione del volume dedicato alla storica dinastia di liutai bisignanesi. Paldino: «Valorizziamo il patrimonio artistico e identitario della Calabria»
Grande accoglienza nella Capitale per la “Misa a Buenos Aires”. Il 17 ottobre a Cosenza inaugura la Stagione sinfonica “Armonie Trasversali” con Maria Perrotta e Jacopo Sipari di Pescasseroli
A Palazzo Campanella la manifestazione con la partecipazione di Diemmecom, LaC e gruppo Pubbliemme: un viaggio attraverso le culture arbëreshë, grecanica e occitana. Tre premi per il network, l’editore Maduli: «Siamo una fabbrica di talenti»
L'autore, vincitore del Premio Campiello 2019, racconta nel libro la storia di un uomo alla guida di un movimento di estrema destra che instaura un gioco di potere con una donna della borghesia romana
Il sindaco Caruso non ha fatto mancare la sua presenza alla serata conclusiva del festival svoltasi al Teatro Rendano e nel corso della quale è andato in scena un reading che ha visto alternarsi con i loro versi tutti gli autori ospiti
L'evento, realizzato in collaborazione con il comune di Fiumefreddo, farà tappa sul Tirreno il 6 maggio: il titolo dell'appuntamento è "Gli aspetti familiari"
Scritta da Michele Caccamo, l'opera sarà al centro dell'iniziativa alla quale prenderanno parte anche diversi rappresentanti della politica e delle istituzioni
Si conclude l'esperienza iniziata un anno fa, che ha segnato il rilancio di questo luogo di cultura dopo la pandemia. Il direttore uscente: «Da oggi sarò in pensione, auguri a chi verrà dopo di me»
Per l'occasione sono stati chiamati a raccolta i nomi più rappresentativi della scena italiana come Tiziano Broggiato e il talento locale Daniel Cundari
La scrittrice, nella decina finalista, presentato il suo romanzo "Il profilo dell'altra": una storia contemporanea che ci offre uno spaccato sull'universo degli influencer
Il docente dell'Unical ha incontrato gli studenti delle scuole superiori, ai quali ha parlato del suo libro "Gli uomini non sono un'isola" e dell'importanza della letteratura
Il lavoro del giovane regista Marco Martire è stato girato tra Cosenza e la Sila e racconta la vita del protagonista Davide Carpino, scardinando i tabù della sessualità di un ragazzo con disabilità