A Rende la presentazione del volume dedicato alla storica dinastia di liutai bisignanesi. Paldino: «Valorizziamo il patrimonio artistico e identitario della Calabria»
Grande accoglienza nella Capitale per la “Misa a Buenos Aires”. Il 17 ottobre a Cosenza inaugura la Stagione sinfonica “Armonie Trasversali” con Maria Perrotta e Jacopo Sipari di Pescasseroli
Monili in bronzo, ceramiche a figure rosse e monete nell’intervento di scavo che si è concluso nei giorni scorsi: grande attenzione su tutta l’area, che potrà portare a nuovi e importanti ritrovamenti
L’esame finale si è svolto nei giorni scorsi presso l’Università di Parma, dove Claudio Conte è stato formalmente ospitato per lo svolgimento della prova. Un traguardo importante per tutto il sistema universitario penitenziario nazionale
Il progetto curato da Gulìa Urbana, e promosso dal sindaco Palermo, ha visto la realizzazione di sei opere e il coinvolgimento di street-artist di indiscussa fama internazionale: il portoghese Aheneah, il greco Taxis, lo spagnolo Slim Safont e dall’Italia: Attorrep e Morne
La direttrice artistica Angela Tiesi: «Aggiungiamo un’altra bellissima esperienza al nostro bagaglio umano e professionale e portiamo nel cuore il riscontro positivo del pubblico
Giuseppe Citrigno è il patron della manifestazione che quest'anno festeggia i dieci anni e dopo un lungo stop tornerà ad animare le vie della città con le star più amate
Conduttrice della serata la giornalista Francesca Magurno che dal palco di Piazza Spinelli ha dato inizio alla serata con il premio assegnato alle Scuole Istituzionali
Il sindaco Franz Caruso: «Il Centro Rat potrà continuare le proprie attività sia nel complesso monumentale di San Domenico e poi nel Cinema Teatro Italia»
Ad alzare il sipario sulla seconda edizione del Festival della Colonna Sonora, lunedì 10 luglio, saranno i flauti dell’Amarcord Flutes che si esibiranno nel Piazzale della Chiesa Santa Maria del Carmine
L'idea è nata dalla passione di una giovane coppia che ha scelto di non farsi abbattere dalle difficoltà lavorative e creando dal nulla un'attività che sta sbocciando, proprio come un fiore
Dopo la messinscena nella città dei bruzi, la compagnia sarà al Salgemma Lungro Festival, il nuovo progetto culturale del Comune di Lungro per poi andare in scena nel Comune di San Lorenzo Bellizzi