L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Caruso: «Un evento così importante rappresenta un nuovo cimento per un sodalizio musicale giovane ma che ha già dimostrato di avere le carte in regola»
Il volume "L'inganno" sarà presentato martedì 9 maggio nel Salone di rappresentanza. Il volume è dedicato all'abuso nell'applicazione delle interdittive e delle misure cautelari
Quarta edizione della rassegna "Tutti a teatro, viaggio nei generi teatrali" frutto della sinergia tra la compagnia Rossosimona e l'amministrazione comunale
L'autore, vincitore del Premio Campiello 2019, racconta nel libro la storia di un uomo alla guida di un movimento di estrema destra che instaura un gioco di potere con una donna della borghesia romana
Il sindaco Caruso non ha fatto mancare la sua presenza alla serata conclusiva del festival svoltasi al Teatro Rendano e nel corso della quale è andato in scena un reading che ha visto alternarsi con i loro versi tutti gli autori ospiti
L'evento, realizzato in collaborazione con il comune di Fiumefreddo, farà tappa sul Tirreno il 6 maggio: il titolo dell'appuntamento è "Gli aspetti familiari"
Scritta da Michele Caccamo, l'opera sarà al centro dell'iniziativa alla quale prenderanno parte anche diversi rappresentanti della politica e delle istituzioni
Si conclude l'esperienza iniziata un anno fa, che ha segnato il rilancio di questo luogo di cultura dopo la pandemia. Il direttore uscente: «Da oggi sarò in pensione, auguri a chi verrà dopo di me»
Per l'occasione sono stati chiamati a raccolta i nomi più rappresentativi della scena italiana come Tiziano Broggiato e il talento locale Daniel Cundari