A Rende la presentazione del volume dedicato alla storica dinastia di liutai bisignanesi. Paldino: «Valorizziamo il patrimonio artistico e identitario della Calabria»
Grande accoglienza nella Capitale per la “Misa a Buenos Aires”. Il 17 ottobre a Cosenza inaugura la Stagione sinfonica “Armonie Trasversali” con Maria Perrotta e Jacopo Sipari di Pescasseroli
Monili in bronzo, ceramiche a figure rosse e monete nell’intervento di scavo che si è concluso nei giorni scorsi: grande attenzione su tutta l’area, che potrà portare a nuovi e importanti ritrovamenti
L’esame finale si è svolto nei giorni scorsi presso l’Università di Parma, dove Claudio Conte è stato formalmente ospitato per lo svolgimento della prova. Un traguardo importante per tutto il sistema universitario penitenziario nazionale
Durante il festival ci sarà la proiezione in anteprima di “Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile”, su gentile concessione di Eagle Pictures e Sony Pictures
Il borgo sarà animato tutte le sere da quasi sessanta eventi nel complesso, ospitati in otto diverse location del centro storico, e suddivisi in sette differenti categorie: cinema, teatro, musica classica, jazz, incontri talk e arti visive, artisti di strada, spiral sound
L’evento, patrocinato dalla Proloco di Scalea, condurrà il pubblico attraverso "sentieri musicali" che spaziano dal repertorio di Bach a Gershwin, accompagnati da uno storytelling immersivo
Tre giorni di proiezioni, incontri e approfondimenti. Prima e dopo le proiezioni, gli spettatori avranno la possibilità di godere della mostra dal titolo “Le altre cose mancano” curata da Mattia Biondi e Mattia Fiorino
Prestigiosi giornalisti e scrittori, firme e volti noti della carta stampata e della tv prenderanno parte anche alla seconda parte dell'evento culturale
Un pomeriggio fuori dallo spazio e dal tempo perché, durante il concerto, complice la nebbia, la faggeta pareva trasformarsi in una foresta incantata mentre la tela di De Seta si riempiva di colore
La serata, molto partecipata, ha vissuto con emozione la visione dei cortometraggi realizzati nelle scuole nell’ambito del progetto “Racconti di autismo” promosso dall’Associazione “Calcia l’autismo”
Appuntamenti di vario genere in programma fino al 31 agosto. Soddisfazione del sindaco per la riuscita della kermesse: «Tutto nel segno della tradizione»