A Rende la presentazione del volume dedicato alla storica dinastia di liutai bisignanesi. Paldino: «Valorizziamo il patrimonio artistico e identitario della Calabria»
Grande accoglienza nella Capitale per la “Misa a Buenos Aires”. Il 17 ottobre a Cosenza inaugura la Stagione sinfonica “Armonie Trasversali” con Maria Perrotta e Jacopo Sipari di Pescasseroli
Monili in bronzo, ceramiche a figure rosse e monete nell’intervento di scavo che si è concluso nei giorni scorsi: grande attenzione su tutta l’area, che potrà portare a nuovi e importanti ritrovamenti
L’esame finale si è svolto nei giorni scorsi presso l’Università di Parma, dove Claudio Conte è stato formalmente ospitato per lo svolgimento della prova. Un traguardo importante per tutto il sistema universitario penitenziario nazionale
L’airplay della manifestazione punta a un pubblico in presenza ma anche e soprattutto si rivolge a “chi non c’è e non può esserci”. Nascerà quindi una vera e propria serie costruita appositamente per Tik Tok
L’incontro, organizzato nell’ambito di IAMU Idee Artistiche Multidisciplinari Urbane curato dall’associazione Rublanum, si terrà alle 20 nel centro storico
Domani l'atteso concerto di Geolier in via Rossini. Prende forma anche il programma del teatro festival. Primo nome quello dell'interprete di "Quello che le donne non dicono"
Il pubblico avrà la possibilità di incontrare due storici disegnatori di Topolino, Fabio Celoni e Bruno Enna, oltre a vari autori che hanno partecipato al progetto tra cui: il cartoonist Andrea Scoppetta, la sceneggiatrice Chiara Macor, la content creator Alessandra Delfino
Fin dalla sua prima edizione il progetto ha valorizzato pratiche multidisciplinari e di ricerca. I creativi abbracciano con le loro opere una vasta gamma di media, tra cui fotografia, video, performance, scultura e ricerca accademica
Il professor Georg Gottlob terrà una lectio magistralis dedicata all'intelligenza artificiale e sarà presentato alla comunità accademica di cui ha deciso di far parte
Dai concerti oltre il Campagnano alla Settima arte che torna in città. Meglio prendere appunti e non prendere impegni, saranno giorni pieni di ritmo e cultura
L'attivista cosentina ha raccolto l'invito presidente della Commissione femminicidio Semenzato per dire ancora una volta che senza l'opera dei centri antiviolenza un cambiamento culturale non è possibile