L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Il progetto "In giro per il mondo in 80 giorni" è promosso dall'associazione PartecipAzione ed è dedicato alla recitazione che parte dall'improvvisazione. Sul palco, gli ospiti dei centri Sai di Mendicino, Casali del Manco e Dipignano
Settima edizione della residenza di formazione cinematografica: 40 lavori realizzati in 12 giorni da 50 artisti saranno presentati in un evento gratuito durante l'ultima giornata
La dirigente scolastica Assunta Morrone: «L'obiettivo del progetto è abituare gli alunni alla lettura da piccoli in modo che continuino anche da adulti»
Ad incoraggiare la poliedrica artista cosentina nella produzione di questo ciclo di tavole inedite, era stato Emilio Vommaro, per quarant'anni animatore della Galleria Marano
Sei anni fa la cassetta letteraria venne posizionata su corso Mazzini, ma da allora è stata ripetutamente derubata. Il dirigente scolastico Iaconianni: «Il nostro gesto di generosità non è stato capito»
Abiti preziosi dai colori pastello con strascichi, balze e sensuali asimmetrie hanno sfilato sul palcoscenico del teatro Rendano con armoniche coreografie incantando il numeroso pubblico presente
Numerosi gli individui sepolti in un anfratto adiacente alla caverna del Bos Primigenius: i reperti saranno adesso oggetto di studi condotti con le più moderne tecnologie