L’iniziativa ha unito cerimonie di premiazione, mostre fotografiche e momenti di dialogo civile, inaugurando un format culturale nuovo, aperto al pubblico e capace di coniugare arte, letteratura e impegno sociale.
Lunedì 14 luglio l’inaugurazione del nuovo presidio culturale al bar San Michele: un’iniziativa civica e partecipata promossa dal Comune di Cosenza con Erranze Letterarie
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
L'idea è nata dalla passione di una giovane coppia che ha scelto di non farsi abbattere dalle difficoltà lavorative e creando dal nulla un'attività che sta sbocciando, proprio come un fiore
Dopo la messinscena nella città dei bruzi, la compagnia sarà al Salgemma Lungro Festival, il nuovo progetto culturale del Comune di Lungro per poi andare in scena nel Comune di San Lorenzo Bellizzi
Un esperimento interattivo che coinvolgerà gli spettatori e i conduttori di Ciroma in tempo reale. Parte dei proventi finanzierà laboratori d'arte nei quartieri più difficili della città
“La grande corsa verso Lupionòpolis” è stato selezionato nella categoria del miglior album in dialetto: il disco è stato registrato a New York ed è disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 26 maggio
Il film scritto e diretto dalla giornalista Giulia Zanfino ha il sostegno della Commissione parlamentare antimafia e della Camera di commercio di Cosenza
L'artista ha saputo cogliere l'essenza dell'essere umano, rappresentando con maestria la fragilità, la bellezza e la complessità della vita attraverso l’utilizzo di una duplice materia, il marmo puro ed il cemento armato in grado di delineare una struttura complessa che diviene metafora di un percorso vitale