Grande accoglienza nella Capitale per la “Misa a Buenos Aires”. Il 17 ottobre a Cosenza inaugura la Stagione sinfonica “Armonie Trasversali” con Maria Perrotta e Jacopo Sipari di Pescasseroli
Monili in bronzo, ceramiche a figure rosse e monete nell’intervento di scavo che si è concluso nei giorni scorsi: grande attenzione su tutta l’area, che potrà portare a nuovi e importanti ritrovamenti
In una lettera accorata al nostro direttore, il già collaboratore dei direttori artistici Antonello Antonante e Isabel Russinova chiede di restituire alla struttura la sua missione culturale: «Non può restare in “coma faramcologico”»
L’esame finale si è svolto nei giorni scorsi presso l’Università di Parma, dove Claudio Conte è stato formalmente ospitato per lo svolgimento della prova. Un traguardo importante per tutto il sistema universitario penitenziario nazionale
Un momento di condivisione nel "tempio" di arte e cultura realizzato da Daniel Cundari. A fine serata gli ospiti sono stati deliziati dal buon vino e da prelibati piatti tipici locali
La seconda raccolta di poesie della Longo verrà presentato sabato alle 18,30. La raccolta è entrata nella selezione ufficiale del Premio Strega Poesia 2024)
La società Artisti Riuniti ha avuto la benedizione della giunta per la gestione. Ecco tutti i dettagli del progetto che dovrà riportare il teatro ai fasti del passato
Il reperto è emigrato illegalmente dal comune calabrese che da più di 30 anni ne chiede la restituzione, ed è stato comprato all’asta a Parigi nel 1884 finendo poi nel Regno Unito
Peccioli in Toscana si piazza al primo posto nell'undicesima edizione de Il Borgo dei borghi. Il presidente Occhiuto: «La Calabria conquista il cuore degli italiani»
Le sue indiscusse doti interpretative lo vedono far parte delle più importanti compagnie nazionali, portando in scena spettacoli di grandi registi come Giuseppe Patroni Griffi e Franco Zeffirelli