Grande accoglienza nella Capitale per la “Misa a Buenos Aires”. Il 17 ottobre a Cosenza inaugura la Stagione sinfonica “Armonie Trasversali” con Maria Perrotta e Jacopo Sipari di Pescasseroli
Monili in bronzo, ceramiche a figure rosse e monete nell’intervento di scavo che si è concluso nei giorni scorsi: grande attenzione su tutta l’area, che potrà portare a nuovi e importanti ritrovamenti
In una lettera accorata al nostro direttore, il già collaboratore dei direttori artistici Antonello Antonante e Isabel Russinova chiede di restituire alla struttura la sua missione culturale: «Non può restare in “coma faramcologico”»
L’esame finale si è svolto nei giorni scorsi presso l’Università di Parma, dove Claudio Conte è stato formalmente ospitato per lo svolgimento della prova. Un traguardo importante per tutto il sistema universitario penitenziario nazionale
Giovedì 18 luglio, alle ore 21.00, alla Rendano Arena di Cosenza, in Piazza XV Marzo, andrà in scena “Tosca” di Giacomo Puccini, per la regia di Luigi Travaglio che curerà anche le scene e le luci dello spettacolo. Sarà la celebre opera lirica in tre atti, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, l’evento principale della prima
Esplorando le profondità dell'arte e della cultura in un viaggio verso la bellezza interiore. Tutto questo nel prossimo week-end nella grande città ionica
L’evento è conclusivo di un percorso sulla tematica della violenza di genere iniziato a gennaio 2024 con la seconda edizione della Festa del cinema dei diritti umani
Nel volume si racconta la presenza dell'autore al Premio Crotone nel 1956 e nel ’57, le polemiche scaturite dalla descrizione del territorio riportate ne "La lunga strada di sabbia" e alcuni ricordi delle riprese de "Il Vangelo secondo Matteo"
Il progetto sarà illustrato nel corso di un evento che si terrà lunedì 6 maggio, alle ore 17:00, nell'aula Magna dell'Accademia delle Belle Arti di Catanzaro
Tre giorni di confronto e innovazione nella terza città più grande della Calabria, con 151 milioni di euro destinati alla conservazione e valorizzazione del territorio
L'attore e regista Peppino Mazzotta, diventato famoso per il suo ruolo nella serie televisiva "Il commissario Montalbano" ospite del sindaco Franz Caruso