Grande accoglienza nella Capitale per la “Misa a Buenos Aires”. Il 17 ottobre a Cosenza inaugura la Stagione sinfonica “Armonie Trasversali” con Maria Perrotta e Jacopo Sipari di Pescasseroli
Monili in bronzo, ceramiche a figure rosse e monete nell’intervento di scavo che si è concluso nei giorni scorsi: grande attenzione su tutta l’area, che potrà portare a nuovi e importanti ritrovamenti
In una lettera accorata al nostro direttore, il già collaboratore dei direttori artistici Antonello Antonante e Isabel Russinova chiede di restituire alla struttura la sua missione culturale: «Non può restare in “coma faramcologico”»
La storica torinese riceve il Premio Ferramonti 2025 al Museo della Memoria di Tarsia. Il messaggio ai giovani: «Riportare il logos al centro del discorso»
La croce bizantina, conservata nel museo Diocesano della nostra città, introduce una narrazione inedita legata alla rappresentazione del Christus patiens
La Biblioteca Pometti a Corigliano Rossano, custodisce un ricco patrimonio librario anche per quanto riguarda i libri in Braille e i testi per la disabilità cognitiva
Il pubblico ministero, in servizio presso la procura di Patti, ha parlato del libro "L'inferno non prevarrà", rispondendo alle domande del giornalista di Lacnews24, Franco Laratta
Il progetto è il frutto di una rete sinergica tra scuola e associazioni quali Opera Lab Edu, Cultura in Love, Frequenze e Armonici e Orchestra Sinfonica Brutia
La kermesse organizzata da Il filo di Sophia animerà il lungofiume con dibattiti, teatro, confronti su temi di stringente attualità, concerti, dj set, mostre
L’evento del 14 maggio ha aperto le porte in modo creativo a tutti i protagonisti artistici della scena attuale, attraverso una “chiamata” alla arti del calendario off
Il magistrato della procura di Patti ha scelto la Dimora storica Grisolia per parlare del romanzo edito da Rubbettino. Parteciperanno Franco Laratta, Marisa Manzini e Peppino De Rose