Grande accoglienza nella Capitale per la “Misa a Buenos Aires”. Il 17 ottobre a Cosenza inaugura la Stagione sinfonica “Armonie Trasversali” con Maria Perrotta e Jacopo Sipari di Pescasseroli
Monili in bronzo, ceramiche a figure rosse e monete nell’intervento di scavo che si è concluso nei giorni scorsi: grande attenzione su tutta l’area, che potrà portare a nuovi e importanti ritrovamenti
In una lettera accorata al nostro direttore, il già collaboratore dei direttori artistici Antonello Antonante e Isabel Russinova chiede di restituire alla struttura la sua missione culturale: «Non può restare in “coma faramcologico”»
La storica torinese riceve il Premio Ferramonti 2025 al Museo della Memoria di Tarsia. Il messaggio ai giovani: «Riportare il logos al centro del discorso»
La magia jazz di Danilo Rea e la coppia Formigli-Massini con il teatro civile di Titanic. Tra gli ospiti anche Nicola Gratteri, Don Maurizio Patriciello e Selvaggia Lucarelli. Si contendono il contest di saggistica Alessandro Giuli, Paolo Mieli, Sigfrido Ranucci e Barbara Stefanelli
Al Parco Archeologico di Sibari torna "Sibari in Progress 2024": concerti, mostre, spettacoli teatrali e molto altro per un'estate ricca di cultura e intrattenimento
Il Mediterraneo Festival Corto 2024 torna a Scalea dal 3 al 7 luglio con una rassegna ricca di proiezioni, incontri letterari e Apericinema. Un evento imperdibile per gli appassionati di cinema e cultura
"Aperinchiostro" torna a Cosenza per la terza edizione. Tre serate di dialoghi tra scrittori, musica e cultura nel suggestivo chiostro del Museo dei Brettii e degli Enotri.
Tra lectio emozionanti e l'ultimo atto oggi tra le montagne dell'Altopiano, il Premio Sila saluta pubblico e lettori e dà appuntamento al prossimo anno
In tempi di autonomia differenziata forse sarebbe meglio rileggere gli insegnamenti della storia, ci dice Antonello Savaglio, Deputato di storia patria per la Calabria e dottore di ricerca in storia presso l’Università di Messina. Savaglio dice che sono stati tantissimi i calabresi che hanno dato la vita per realizzare l’unità del nostro Paese. Uno di