Grande accoglienza nella Capitale per la “Misa a Buenos Aires”. Il 17 ottobre a Cosenza inaugura la Stagione sinfonica “Armonie Trasversali” con Maria Perrotta e Jacopo Sipari di Pescasseroli
Monili in bronzo, ceramiche a figure rosse e monete nell’intervento di scavo che si è concluso nei giorni scorsi: grande attenzione su tutta l’area, che potrà portare a nuovi e importanti ritrovamenti
In una lettera accorata al nostro direttore, il già collaboratore dei direttori artistici Antonello Antonante e Isabel Russinova chiede di restituire alla struttura la sua missione culturale: «Non può restare in “coma faramcologico”»
La storica torinese riceve il Premio Ferramonti 2025 al Museo della Memoria di Tarsia. Il messaggio ai giovani: «Riportare il logos al centro del discorso»
Il gruppo di lavoro che si è affiancato a Michele Capalbo, associazione Didascalabria e Angelo Napolitano, cooperativa Thyrrenians è composto da quattro persone
L’evento è parte del programma di “Estate a Cirella” organizzato dall’associazione Cerillae con il patrocinio e sostegno dell’amministrazione comunale di Diamante
La XV edizione del concorso di poesia della Fondazione Amalia Vilotta celebra il tema "Macerie". Il Gala di premiazione si terrà l'8 agosto presso il Chiostro comunale di San Domenico
Non un semplice cartellone di proiezioni, ma uno spazio di incontro tra le arti che, attraverso dialogo e confronto, raccontano i tanti volti del cinema
Lo spettacolo della troupe Circ'Hulon il 3 agosto si esibirà negli spazi dell'Ex Convento di Belmonte. Lo spettacolo fa parte della rassegna Fuochi - progetto teatrale per Paola Scialis
La presidente dell’Associazione Musicale Marco Fiume denuncia l’insufficienza dei finanziamenti e il disinteresse per la qualità culturale, chiudendo un'importante tradizione dedicata al ricordo del giovane musicista
Torre Camigliati in Sila ospita gli Incontri di Agosto 2024, un evento culturale che include presentazioni di libri, proiezioni di film e discussioni su temi contemporanei. L'ingresso è libero.
Lunedì 29 luglio alle ore 21.00 sul piazzale “Mario Candido” del Castello Ducale di Corigliano-Rossano la presentazione del libro di Anna Pavignano, sceneggiatrice di Troisi