Grande accoglienza nella Capitale per la “Misa a Buenos Aires”. Il 17 ottobre a Cosenza inaugura la Stagione sinfonica “Armonie Trasversali” con Maria Perrotta e Jacopo Sipari di Pescasseroli
Monili in bronzo, ceramiche a figure rosse e monete nell’intervento di scavo che si è concluso nei giorni scorsi: grande attenzione su tutta l’area, che potrà portare a nuovi e importanti ritrovamenti
In una lettera accorata al nostro direttore, il già collaboratore dei direttori artistici Antonello Antonante e Isabel Russinova chiede di restituire alla struttura la sua missione culturale: «Non può restare in “coma faramcologico”»
La storica torinese riceve il Premio Ferramonti 2025 al Museo della Memoria di Tarsia. Il messaggio ai giovani: «Riportare il logos al centro del discorso»
L’artista Peppe Voltarelli invita alla partecipazione ricordando di aver scritto diversi anni fa un brano intitolato "Raggia", parola cui è dedicata l'edizione di quest'anno
Nella giornata di ieri le note del pianoforte del Maestro Francesco Tropea hanno incontrato la potenza della voce del soprano Grazia Berardi in un concerto che ha regalato brividi ed emozioni
Ieri il Museo del Fumetto di Cosenza ha celebrato il celebre musicista. L'Infiorata ha incantato il centro storico e la serata si è chiusa con il concerto "Leoncavallo e friends"
Progetto promosso dal Consolato Onorario del Regno del Marocco in Calabria, dal Festival Euromediterraneo, da Officine delle Idee e dal Centro Studi Gentes
Le persone e le aziende premiate - è stato spiegato nel corso della serata - si configurano come simboli di valore dell’identità di Civita e del territorio
La pellicola racconta in 15 minuti racconta con il piglio della denuncia sociale una storia che riguarda il mare, le attività portuali e le pratiche legate alla pesca
La rassegna organizzata dalle Associazioni Controvento e La Riviera, con il patrocinio del Consiglio Regionale e il sostegno dell’Amministrazione Comunale e fortemente voluto dall’Assessorato alla Cultura