Grande accoglienza nella Capitale per la “Misa a Buenos Aires”. Il 17 ottobre a Cosenza inaugura la Stagione sinfonica “Armonie Trasversali” con Maria Perrotta e Jacopo Sipari di Pescasseroli
Monili in bronzo, ceramiche a figure rosse e monete nell’intervento di scavo che si è concluso nei giorni scorsi: grande attenzione su tutta l’area, che potrà portare a nuovi e importanti ritrovamenti
In una lettera accorata al nostro direttore, il già collaboratore dei direttori artistici Antonello Antonante e Isabel Russinova chiede di restituire alla struttura la sua missione culturale: «Non può restare in “coma faramcologico”»
La storica torinese riceve il Premio Ferramonti 2025 al Museo della Memoria di Tarsia. Il messaggio ai giovani: «Riportare il logos al centro del discorso»
Elio, noto per la sua carriera con Elio e le Storie Tese, ha portato sul palco un mix di musica e comicità, accompagnato da una band di giovani talenti
l ricco programma esplora temi globali come il rapporto tra Etica e Intelligenza Artificiale, celebrando al contempo due pilastri della letteratura calabrese, Saverio Strati e Franco Costabile
La protagonista, Amalia Dalloro, famosa attrice segnata dall’inevitabile declino, con il suo binocolo e con i suoi sguardi ci accompagna lungo le strade della vita
La mostra, inaugurata il 25 novembre presso il Castello Ducale di Corigliano in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sarà visitabile fino al prossimo 8 marzo
Parte degli 8,77 milioni saranno utilizzati per lavori pubblici a Ferramonti di Tarsia, nella chiesa di San Rocco a Bocchigliero e nell'Eparchia di Lungro