Grande accoglienza nella Capitale per la “Misa a Buenos Aires”. Il 17 ottobre a Cosenza inaugura la Stagione sinfonica “Armonie Trasversali” con Maria Perrotta e Jacopo Sipari di Pescasseroli
Monili in bronzo, ceramiche a figure rosse e monete nell’intervento di scavo che si è concluso nei giorni scorsi: grande attenzione su tutta l’area, che potrà portare a nuovi e importanti ritrovamenti
In una lettera accorata al nostro direttore, il già collaboratore dei direttori artistici Antonello Antonante e Isabel Russinova chiede di restituire alla struttura la sua missione culturale: «Non può restare in “coma faramcologico”»
La storica torinese riceve il Premio Ferramonti 2025 al Museo della Memoria di Tarsia. Il messaggio ai giovani: «Riportare il logos al centro del discorso»
Nove appuntamenti a cadenza mensile che puntano a far riscoprire l'importanza dei libri, il primo tema affrontato sarà quello del rapporto con i social
Brunori Sas debutta al Festival di Sanremo con una ballad che celebra la paternità e la sua terra, la Calabria. Un testo poetico e profondo, elogiato dalla critica
L'opera, edito da Luigi Pellegrini Editore, si distingue per l’abilità dell’autore di intrecciare concetti scientifici reali con un racconto di fantasia
Doppio appuntamento sabato 18 gennaio: alle 10.30 presentazione presso la Sede della Scuola Secondaria di primo grado a Parenti; e nel pomeriggio, alle ore 17.00, presentazione aperta al pubblico presso l’Auditorium D.Cozza del Liceo Scientifico a Rogliano
L’esposizione sarà inaugurata sabato 18 gennaio al Museo archeologico nazionale, è ad ingresso gratuito e comprende anche oggetti trovati durante le campagne di scavi legali nell’importante sito di Francavilla Marittima
Dopo il nostro articolo gli organizzatori della mostra si sono messi in contatto con il nipote del magnate richiedendo in prestito il ritratto di Tina e Lisa Bilotti