Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Sarà l’attrice Manuela Arcuri, la cui madre è calabrese, madrina e ospite d’eccezione del premio Terra Mia, che si terrà il prossimo 24 settembre, al Teatro Alfonso Rendano di Cosenza. Sarà una serata piena di importanti nomi di artisti e talenti con la Calabria nel cuore. Domenico Bongiorno e Francesca Preite, sono i giovanissimi Direttori artistici di Terra Mia Show, un riconoscimento alla Calabria di Eccellenza.
Il progetto Terra Mia Show è nato tre anni fa dall’Associazione culturale “Harmonia – Arte Musica Spettacolo”. Racconta Domenico: «La terza edizione del nostro evento sarà il prossimo 24 settembre, al Rendano di Cosenza. Sarà una serata piena di importanti nomi di artisti e talenti con la Calabria nel cuore».
Gli fa eco Francesca: «Quest’anno il Premio rappresenta una Calabria dorata, una Calabria preziosa con un cuore al centro, simbolo di profondo amore per la nostra Terra; a sostenerla due radici che la sostengono in un abbraccio di appartenenza. Verrà consegnato ogni anno a personalità eccellenti in vari settori, dalla moda, al cinema, all’arte, alla musica, da questa edizione anche ad Imprenditori e soprattutto a giovani talenti che come noi cercano di non abbandonare questa meravigliosa ma complessa terra».
Il premio è una vera e propria opera di design, realizzato da Domenico Bongiorno che ha potuto così esprimere le sue competenze di Designer. Aggiunge Domenico: «Non vediamo l’ora di conoscere Manuela Arcuri, con cui condivideremo la serata, ma anche incontrare tutti gli altri importanti ospiti. Pensare che solo noi, 6 giovani ventenni abbiamo messo in piedi tutto questo, mi riempie di orgoglio».

Questa è la scommessa di un gruppo di giovani che ha scelto di restare in Calabria Francesca e Domenico lo affermano con convinzione: «La nostra è una vera e propria scommessa, lo è Terra Mia SHOW ma lo è anche Harmonia. Ci ritrovammo una sera di tre anni fa, ad un tavolino del bar del nostro paese, Castiglione Cosentino, a parlare della nostra voglia di creare qualcosa che ci accomunasse, qualcosa con cui poter esprimere le nostre tante passioni, scommettendo di sdoganare il “cerchiamo lavoro fuori”… ci guardammo negli occhi e con grande “armonia” capimmo immediatamente cosa fare!»
Domenico è il presidente dell’associazione Harmonia: «Ho una profonda gratitudine verso i miei compagni, senza di loro ovviamente nulla di tutto ciò potrebbe esserci. Ciò che ci contraddistingue, così come suggerisce il nostro nome, è l’armonia e lo spirito di squadra che ci anima». Ma questo gruppo di ventenni del cosentino si occupa anche di tante altre attività: «Sì, ci occupiamo appunto di arte e di cultura con l’obiettivo primario di promozione e valorizzazione del nostro territorio. Abbiamo infatti creato, oltre ad vari progetti artistici, la nostra “Festa della Castagna – Sapori d’Autunno”, anche questo evento giunto alla terza edizione, con cui promuoviamo i sapori autunnali che caratterizzano la nostra terra. Quest’ultimo ha una location fissa cui siamo molto affezionati, lo splendido complesso conventuale cappuccino di Castiglione Cosentino».
L’amicizia tra Domenico e Francesca è al centro di altri progetti: «La nostra grande amicizia e complicità non si ferma solo nella vita privata ma la coltiviamo anche nel lavoro. Con Francesca infatti un anno fa abbiamo fondato “Harmonia Agency – Social Media Management & Design”. Abbiamo unito la mia preparazione in Graphic Design alla sua in Marketing per poter unire le competenze e curare l’aspetto è la gestione dei Social Media e della comunicazione di aziende e brand privati».
E così Harmonia è diventata un punto di riferimento per tutti i ragazzi, una casa di e per giovani, dove si mescolano passioni e competenze. «Siamo sicuri che nasceranno nuovi figli di “Harmonia”, come piace dire a noi, così come è nata l’omonima Agenzia di comunicazione. Bollono in pentola tanti progetti ma ve ne parleremo presto!»