Il collegio giudicante ha inflitto pene fino a 19 anni: il verdetto coinvolge decine di imputati, tra cui presunti boss e “reggenti” dei clan. Oltre 60 le assoluzioni.
Il Tribunale distrettuale di Catanzaro esclude il coinvolgimento diretto nel presunto accordo elettorale con l'allora sindaco Marcello Manna, assolto nel rito ordinario
Si ipotizzano 45mila dosi pronte allo spaccio per un guadagno illecito di 350mila euro. La scoperta dei carabinieri nel corso di un servizio di controllo del territorio
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Rubati gli zampilli di una fontana appena restaurata: il primo cittadino denuncia l’ennesimo sfregio ai beni pubblici e lancia un appello alle forze sane della città
Sigilli dei Carabinieri Forestali a un sito dismesso privo di autorizzazioni: rifiuti pericolosi, area demaniale occupata e vincolo paesaggistico violato
Per il pm Vito Valerio, l'imprenditore Agostino Briguori avrebbe svolto il ruolo di mediatore tra l'allora candidato a sindaco Marcello Manna e Antonio Manzo
La prima sezione della Cassazione dichiara inammissibili anche il ricorso di Scozzafava, ex antennista che teneva i rapporti con colletti bianchi e politica, e di due commercialisti
Nel 2024 l’escalation degli atti intimidatori conferma la pericolosità delle cosche: tra incendi, spari e lettere minatorie, il potere si afferma anche nei dettagli
Il giovane è stato raggiunto da una scarica di lupara caricata a pallettoni mentre percorreva una strada interpoderale in una zona montuosa in località Prateria
L’indagato, accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso, ottiene i domiciliari con braccialetto elettronico: «Condizioni cliniche prevalenti sulle esigenze cautelari»