Le condizioni dell’imprenditore ottantenne non sarebbero critiche, ma rimangono delicate: i medici hanno infatti ritenuto necessario intubarlo, poiché faticava a respirare autonomamente
Morti e feriti in una scuola cattolica, un folle ha sparato con due pistole e un fucile contro le persone che assistevano alla messa e poi si è suicidato
La kermesse, ideata da Pasquale Guaglianone e giunta alla dodicesima edizione, ha conferito riconoscimenti a tre personalità che si sono distinte nei loro rispettivi campi di competenza. Tra loro, anche il direttore della testata giornalistica LaC News24
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
Gaetano Palermo è stato eletto sindaco di Laino Castello. Ecco tutte le preferenze. Netta affermazione elettorale per Gaetano Palermo (Insieme si cresce), che ha ottenuto 460 voti. Vale a dire il 92,74% del totale. ha avuto la meglio su Rosa Libonati (Uniti per Laino Castello) che ha collezionato 36 preferenze (7,26%). Fonte dati: Ministero dell’Interno ROSA
Clamoroso a Lappano: la lista “Cambiamo Lappano” vince per solo due voti rispetto a quella di Maurizio Biasi. Due voti di differenza per “Cambiamo Lappano” che elegge sindaco Angelo Marcello Gaccione con 351 voti, mentre la lista battuta si ferma a 349. Una vittoria risicata, ma fondamentale per governare il paese presilano. ANGELO MARCELLO GACCIONE
Ugo Vetere è stato eletto come sindaco di Santa Maria del Cedro. Ugo Vetere si impone nella consultazione elettorale a Santa Maria del Cedro. Netto il suo successo. Per lui si tratta di una riconferma. Ha ottenuto infatti 2673 voti (ben il 96,25%) contro i 104 del suo rivale Patrizio Russo (La Torre) che si
Rosaria Amalia Capparelli è stata eletta come sindaco di San Benedetto Ullano. Ecco tutte le preferenze. Rosaria Amalia Capparelli si conferma come primo cittadino di San Benedetto Ullano dopo questa consultazione elettorale. Ha ottenuto infatti 718 voti, pari al 70,19% del totale. Rossella Blandi (lista Sviluppo e Innovazione) ha ottenuto invece 305 preferenze pari al
Francesco Antonio Iacucci è stato eletto come sindaco di Aiello Calabro. Il candidato a sindaco di “Uniti per Aiello” ha vinto le elezioni nel suo comune ottenuto 723 voti, pari all’86,28%. Netto il successo su Gaspare Perri (Progetto Comune) che ha ottenuto invece 115 preferenze, pari al 13,72%. Fonte dati: Ministero dell’Interno FRANCO IACUCCI CANDIDATO
Vincenzo Tamburi è stato eletto come sindaco di San Basile. Ecco tutte le preferenze dei candidati. Netto il successo elettorale di Vincenzo Tamburi, che si conferma sindaco di San Basile con la sua lista “San Basile Futura”. Ha ottenuto infatti l’88,35% dei voti totali, ovvero 440 preferenze. Staccato Gaetano Marcovecchio che ha ottenuto invece 58
Gennaro Capparelli è stato eletto come sindaco di Acquaformosa. Ecco tutte le preferenze dei candidati. Vittoria netta quella di Gennaro Capparelli, eletto sindaco di Acquaformosa con la sua lista “Firmoza”. Ha ottenuto infatti 437 voti (73,32%). Il suo avversario Franco Cordoano (Onesta Meritocrazia) si è fermato a 159 voti, pari al 26, 68%. Fonte dati:
Roberto Ameruso è stato eletto come sindaco di Tarsia. Segui lo Speciale Elezioni su Cosenza Channel. Scrutinate le tre sezioni di Tarsia. Netto il successo di Roberto Ameruso, capolista della lista “Tarsia Bene Comune”. Ha raggiunto infatti il 92,74% delle preferenze grazie ai 984 voti conquistati. Per lui si tratta di una riconferma. L’avversario Matteo Sposato
Giuseppe De Monte è stato eletto come sindaco di Rota Greca. Segui lo Speciale Elezioni su Cosenza Channel. Con 461 voti (61,63%) Giuseppe De Monte è sindaco di Rota Greca. Il capolista della lista “Insieme per Rota Greca” ha superato nella competizione elettorale Piero Lupo della lista “Insieme si può”. Quest’ultimo ha ottenuto 287 preferenze,
Antonella Leone è stata eletta come sindaco di Pedivigliano. Segui lo Speciale Elezioni su Cosenza Channel. Netta affermazione per Antonella Leone (detta Lia) a Pedivigliano. Ha ottenuto infatti 371 voti, pari all’82,81% del totale. Per lei si tratta di una riconferma, visto che era sindaco uscente di questa cittadina. Il suo sfidante Felice Palermo della
Maria Antonietta Pandolfi è stata eletta come sindaco di Nocara. Segui lo Speciale Elezioni su Cosenza Channel. Vittoria elettorale per Maria Antonietta Pandolfi, candidata a sindaco di Nocara con la lista “Insieme per un futuro migliore”. Ha ottenuto 147 voti (51,04%) spuntandola per appena sei preferenze su Francesco Trebisacce. Il capolista della lista “Vivere a
Giovanni Lucia è stato eletto come sindaco di Colosimi. Segui lo Speciale Elezioni su Cosenza Channel. Ecco i risultati. Unico candidato a sindaco di questo comune, il candidato di “Insieme Possiamo!” ha ottenuto 628 voti. I votanti a Colosimi sono stati 728 (59,04% degli aventi diritto), con 55 schede nulle e 45 bianche. Fonte dati: Ministero
Ferruccio Mariani è stato eletto come sindaco di Mongrassano. Si riconferma quindi dopo cinque anni di buon governo. Operazioni chiuse nelle quattro sezioni. Il candidato a sindaco della lista “Progetto Mongrassano” Ferruccio Mariani è sindaco di Mongrassano. Con la sua lista ha ottenuto 581 preferenze, pari al 51,60% del totale. Il suo avversario Francesco Posteraro, della
Raffaele Pane è stato eletto come sindaco di Scigliano. Ecco i risultati usciti dalle urne. Il candidato a sindaco della lista “Scigliano Unita nella Continuità” Raffaele Pane è sindaco di Scigliano. Ha collezionato infatti 490 voti, il 58,19% del totale, sconfiggendo nella competizione elettorale Silvano Grande della lista “Scigliano Domani” che invece ha ottenuto 352 preferenze.
Francesco Tripicchio è stato eletto come sindaco di Acquappesa. Il candidato a sindaco della lista “Per Acquappesa Forza Determinazione Partecipazione” Francesco Tripicchio è sindaco di Acquappesa. L’ha spuntata davvero per pochi voti. La sua lista ne ha collezionati 571 (50,49%) contro i 560 (49,51%) di Mauro Avolio, candidato della lista “Cambiamenti”. Fonte dati: Ministero dell’Interno
Il dato definitivo delle Europee arriva alle 15.10 del 27 maggio 2019. Il Viminale certifica la vittoria della Lega di Matteo Salvini. Col 34,26% il partito di Matteo Salvini conquista da Nord a Sud la fiducia degli italiani. La Lega diventa il primo partito delle Europee e si prepara a cambiare l’Europa, tentando di coinvolgere
Sono iniziate alle 14 di oggi 27 maggio le operazioni di scrutinio delle elezioni amministrative. Quando arriveranno i primi risultati? E’ scontato dire che è impossibile fare delle previsioni orarie, soprattutto per quanto riguarda i comuni con più di 15mila abitanti come Rende, Montalto Uffugo e Corigliano Rossano. Comuni per i quali si potranno avere
Dalle circoscrizioni alle province. Per analizzare il voto per le Europee è necessario entrare nei territori. Ecco i risultati. Ebbene, grazie ad un’infografica del Viminale, possiamo guardare i risultati da un’altra prospettiva, ovvero quella che porta la Lega ad essere il partito più forte in Italia. Sono 76 le province italiane che hanno scelto di
Tre candidati – Graziano, Promenzio, Stasi – e diverse sfide da affrontare. Quello che c’è da sapere sulla sfida di Corigliano Rossano. Ci siamo. Da pochi minuti le urne che contengono le schede delle elezioni amministrative sono state aperte e nelle prossime ore cominceranno a disegnare gli scenari futuri dei comuni chiamati al voto. La
Definitivi tutti i risultati delle elezioni per le Europee e Comunali 2019. Ecco i voti dei partiti per il parlamento europeo e i nuovi sindaci calabresi. Sono disponibili tutti i risultati definivi delle elezioni Europee e Comunali. Ecco i voti dei partiti che andranno al Parlamento Europeo e tutti i nuovi sindaci eletti in provincia