Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Il presidente della società Giuseppe Infusini: «La Regione Calabria non ha utilizzato i 43 milioni di euro destinati alla bonifica degli edifici pubblici»
Dopo lo scaricabarile tra comune e consorzio di bonifica utenti social continuano a postare foto e video. Dal «mare di Schiavonea è meraviglioso» a «si sente puzza di fogna» è un attimo
Il sopralluogo è stato coordinato dal direttore generale del dipartimento Salvatore Siviglia insieme al direttore scientifico dell’Arpacal Michelangelo Iannone ed alla presenza dell’amministratore unico della Bieco Srl
La società proprietaria dell'impianto fa sapere di aver presentato un esposto sull'apertura con mezzo meccanico degli argini contenenti le acque sorgive
Sgomento e incredulità si sono registrati tra i turisti, adulti e bambini, che in quel momento si stavano godendo la soleggiata giornata di luglio in riva al Mar Tirren
Nel corso dell'incontro è stata comunicata la predisposizione di un potenziamento del controllo delle coste attraverso l'utilizzo di droni dotati di termo scanner
Dopo il video social con cui il presidente della Regione ha addossato ai Comuni le responsabilità in tema di depurazione, i primi cittadini di Cosenza, Catanzaro, Crotone e ff di Reggio hanno diramato un documento congiunto che chiama in causa anche l'Anci
Duro attacco della deputata: «Territorio ridotto a pattumiera d’Italia per la presenza di una discarica di rifiuti speciali provenienti da tutta Italia»
I liquidi sono stati contenuti in piccoli invasi creati nell'alveo del fiume. In pratica grandi pozzanghere di liquami inquinati che ora vengono svuotate. Ma è corsa contro il (mal)tempo: «Se piove rischio di sversamento nel fiume»
L'associazione MarePulito denuncia la debolezza dei Comuni nel contrastare le situazioni di illegalità: «Gli scarichi abusivi sono il problema principale»
Completati i lavori di adeguamento della sede che per i prossimi sessanta giorni ospiterà in modo permanente personale impegnato nella lotta agli incendi
I turisti in queste ore stanno sfogando rabbia e delusione sulle pagine social di diverse associazioni ambientaliste: «Una vergogna, ogni anno la stessa storia»