Progetto su nove zone speciali di conservazione: sinergia tra Ente per i Parchi marini regionali, università, centri di ricerca e istituzioni per costruire una rete regionale della biodiversità
Scadono le concessioni idroelettriche in vigore da 60 anni: la Regione punta a un nuovo modello di gestione tra uso potabile, irriguo e industriale. Si va verso una società pubblica per invasi e dighe per il 2029
VIDEO | Lorenzo Cara: «Specie introdotte e siccità hanno rotto l’equilibrio naturale, la responsabilità è anche nostra. Se non si agisce con metodo, la presenza diventerà strutturale»
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
Il comandante dei carabinieri forestali della Calabria Giovanni Misceo: «Il nostro impegno quotidiano contro incendi e attività illecite nei boschi da parte della criminalità organizzata»
Tre scosse di terremoto hanno colpito la Costa Garganica (Foggia) nella serata del 14 marzo 2025. La più intensa ha raggiunto magnitudo 4.6, seguita da eventi di magnitudo 3.8 e 2.9.
Un sisma di magnitudo 4.7 ha colpito la zona di Creta, in Grecia, con epicentro a 18 km di profondità. La scossa è stata registrata dalla Sala Sismica INGV-Roma
Il progetto prevede l'installazione di dieci aerogeneratori della potenza di circa sette megawatt ciascuno lungo un crinale della catena costiera cosentina
Progetto Meridiano ha presentato il progetto con una passeggiata sul fiume e una pulizia dello spazio sottostante Via Plebiscito che fiancheggia la Chiesa di San Francesco di Paola
Siglato un protocollo d'intesa tra Calabria Verde e i Comuni di Cosenza, Castrolibero, Rende e Zumpano. Il vicepresidente del Consiglio regionale Pierluigi Caputo: «Passo necessario per la sicurezza dei cittadini e la salvaguardia dell'ambiente»
Lo studioso e rettore emerito dell’Unical è stato ospite del programma di approfondimento condotto da Pier Paolo Cambareri, accendendo i riflettori su terremoti, vulcani e tsunami
Il presunto responsabile è stato rinviato a giudizio dalla Procura di Cosenza. Il sindaco Francesca Pisani: «Vogliamo dare un segnale chiaro per future azioni di inquinamento ambientale»
I vertici nazionali dell'Associazione hanno voluto fortemente realizzare il primo Focus Energia allo University Club dell'Ateneo Calabrese. E il presidente Ciafani chiede una mano al territorio.
Valori sotto gli 0°C sono previsti invece nelle aree montuose della Sila e del Pollino, dove il termometro potrà scendere fino ai -5/-6°C specie sulle vette