Progetto su nove zone speciali di conservazione: sinergia tra Ente per i Parchi marini regionali, università, centri di ricerca e istituzioni per costruire una rete regionale della biodiversità
Scadono le concessioni idroelettriche in vigore da 60 anni: la Regione punta a un nuovo modello di gestione tra uso potabile, irriguo e industriale. Si va verso una società pubblica per invasi e dighe per il 2029
VIDEO | Lorenzo Cara: «Specie introdotte e siccità hanno rotto l’equilibrio naturale, la responsabilità è anche nostra. Se non si agisce con metodo, la presenza diventerà strutturale»
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
Il vessillo assegnato dall’associazione da oltre vent’anni «testimonia non solo la purezza delle acque ma in generale la qualità ambientale e dei servizi offerti»
Nell'Aula Caldora si è discusso dell'emergenza che potrebbe colpire la Calabria sia a stretto giro sia negli anni a venire. La presentazione del professore Alfonso Senatore, però, lascia ben sperare sulla ricerca preventiva
Il decreto che coinvolge Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna vieta la circolazione nei Comuni sopra i 30 mila abitanti. Proteste e possibili modifiche dal governo
Focus su energia pulita, sviluppo locale e rilancio dei piccoli borghi attraverso la transizione ecologica. Appuntamento dopodomani alle 9.30 al Parco Eolico
L’ex commissario Gualtieri conferma il sovraccarico sui costi rifiuti 2020-2023. Il presidente Granata: «Tariffe gonfiate, ora un’azione coordinata per rientrare delle cifre versate in eccesso»
Le green flag tutto sono 158, 150 in Italia e 8 all'estero: l’elenco aggiornato è stato svelato questa mattina a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, una delle località che hanno ottenuto per la prima volta il riconoscimento
Il sindaco della cittadina jonica orgoglioso dello storico riconoscimento: «Un percorso complesso che premia quattro anni di lavoro e ci mette nelle condizioni di accogliere nuovi flussi turistici»
Uno dei posti meno conosciuti della zona diventa meta dei curiosi grazie all'aiuto delle guide specializzate. L'escursione vedrà coinvolto l'autore Manuel Francesco Arena
Dopo la pubblicazione delle integrazioni da parte di Hergo Renewables, cittadini e associazioni hanno tempo fino al 27 maggio per presentare opposizioni. La Sila Greca si mobilita: «La battaglia non è finita»