Nell'Aula Caldora si è discusso dell'emergenza che potrebbe colpire la Calabria sia a stretto giro sia negli anni a venire. La presentazione del professore Alfonso Senatore, però, lascia ben sperare sulla ricerca preventiva
Il decreto che coinvolge Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna vieta la circolazione nei Comuni sopra i 30 mila abitanti. Proteste e possibili modifiche dal governo
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Il cane è stato trasferito a Roma dove verrà riabituato a una vita serena. La vicenda arriva dalla collaborazione fra l'associazione cosentina "Gli Invisibili" e la fondazione nazionale "Cave Canem"
Le ricchezze dell’area naturalistica tra Calabria e Basilicata sono dettagliate nel nuovo atlante, frutto di un lavoro decennale iniziato nel 2012 da tecnici, ornitologi, fotografi, guide ed esperti appassionati
Sabato 12 aprile visite guidate in tutta Italia. In Calabria impianti aperti a Scalea, San Sostene e San Nicola da Crissa tra agrivoltaico, eolico e comunità energetiche
Si tratta dell'ambiziosa proposta avanzata dal municipio e da Fiorad per scoprire i giacimenti dell'elemento radioattivo all'interno del territorio comunale
Altri danni significativi sono stati registrati anche nella Valle dell'Esaro, dove coltivazioni di drupacee e cachi precoci hanno subito perdite fino al 50%
L'azione meccanica e non manuale avrebbe devastato la vegetazione che oltre a preservare le sponde dall'erosione fa da habitat a diverse specie animali
Il comandante dei carabinieri forestali della Calabria Giovanni Misceo: «Il nostro impegno quotidiano contro incendi e attività illecite nei boschi da parte della criminalità organizzata»