Nell'Aula Caldora si è discusso dell'emergenza che potrebbe colpire la Calabria sia a stretto giro sia negli anni a venire. La presentazione del professore Alfonso Senatore, però, lascia ben sperare sulla ricerca preventiva
Il decreto che coinvolge Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna vieta la circolazione nei Comuni sopra i 30 mila abitanti. Proteste e possibili modifiche dal governo
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Torna l’evento ideato dall'ex giocatore del Cosenza calcio: torneo giovanile e grandi nomi per far conoscere la città e onorare la memoria di Pino Chianello, ex ad rossoblù
Nuovo sopralluogo eseguito dal presidente del Consorzio Valle Crati, per Maximiliano Granata l'impianto di località Coretto «è in condizioni disastrose»
«Controllare le autorizzazioni allo scarico delle attività operanti sul territorio. La lotta all’inquinamento di fa con una rigorosa azione sul territorio»
La manifestazione rappresenterà l'occasione di sensibilizzare i cittadini sulla tutela del territorio calabro lucano e, in particolare, il fiume Noce, che ne segna i confini
La vegetazione ha ormai coperto la visuale del fiume Acquafetida e ha raggiunto le abitazioni che sorgono lungo gli argini agevolando la presenza di insetti, topi, serpenti e cinghiali
Gli ambientalisti hanno effettuato nuovi sopralluoghi denunciando una situazione drammatica. Il loro appello alla Regione e ai sindaci di Carolei e Dipignano
Il presidente del Consorzio Valle Crati: «La sfida quindi non è solo risolvere i danni prodotti da questa “dimenticanza” di risoluzione delle problematiche ambientali, ma avere la capacità di accorgersi delle battaglie da fare»