Catanzarese e Crotonese sotto la pioggia: ancora temporali e allagamenti. Un nuovo peggioramento è previsto nel pomeriggio, con schiarite in arrivo solo dalla tarda serata
Progetto su nove zone speciali di conservazione: sinergia tra Ente per i Parchi marini regionali, università, centri di ricerca e istituzioni per costruire una rete regionale della biodiversità
VIDEO | Lorenzo Cara: «Specie introdotte e siccità hanno rotto l’equilibrio naturale, la responsabilità è anche nostra. Se non si agisce con metodo, la presenza diventerà strutturale»
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
L’allenatore dei tirrenici commenta il momento d’oro della squadra e il livello del torneo: «Campionato equilibrato. Lo Stilomonasterace mi ha impressionato, il Trebisacce è organizzato e competitivo».
Il presidente Manna fa il punto sulla stagione di Serie A1 femminile e rilancia: «Tra le prime cinque d’Italia e pronte alla Conference Cup in Romania».
Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Parlamento: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura».
È stato anche uno strumento didattico unico e straordinario che ha permesso a molte scolaresche d’Italia, dal Piemonte alla Sicilia, di collegarsi con un semplice click e catapultarsi su un nido vero di cicogna bianca
Sono dotati di droni per la sorveglianza e la rilevazione di rifiuti galleggianti in mare, di sonde parametriche per monitorare la salubrità delle acque in tempo reale e di kit antinquinamento per schiume, idrocarburi, sostanze grasse e oleose in superficie
La referente regionale di Legambiente: «Oltre il 60% delle aree attenzionate è risultato compromesso». L'Agenzia regionale: «Valori fuori norma solo dove sfociano i corsi d'acqua»
La realizzazione del Totem è stata possibile grazie al lavoro indefesso di Anir e Trekking Savuto Sila, che da decenni salvaguardano e curano un ambiente straordinario, un autentico fazzoletto verde
Il sindaco Rosaria Succurro: «Abbiamo realizzato un intervento indispensabile, per tutelare un ambiente e un ecosistema preziosi nel cuore del Parco nazionale della Sila»
Questa porzione nord della Calabria rappresenta l'habitat ideale per la cicogna bianca e il cavaliere d'Italia. Ma la presenza di queste specie è importante anche a livello agricolo
Negli ultimi anni, una delle principali problematiche ambientali della zona è stata rappresentata dalle acque eccedenti gestite dal Consorzio di Bonifica
Il sub-commissario alla depurazione ed il sindaco del terzo Comune della Calabria a confronto su diverse annose emergenze, a cominciare dal mancato collettamento fognario
Un lettore di Cosenza Channel ha inviato alla nostra redazione un breve filmato che dimostra come in uno dei tratti più suggestivi della costa tirrenica cosentina il mare sia messo a rischio dal presunto cattivo funzionamento degli impianti di depurazione